“Comerio comune virtuoso. Ora si investa”
In vista della presentazione del bilancio di previsione, i consiglieri di opposizione analizzano la situazione e la necessità di programmazione futura
Un Comune oculato che può permettersi di investire. Questo è, in estrema sintesi, il giudizio dello stato di salute dell’amministrazione di Comerio in vista della presentazione del prossimo bilancio di previsione.
Il giudizio arriva da Paolo Costa e da Rudy Durante del gruppo consiliare "Per Comerio" all’opposizione: « Nel consuntivo 2011 un avanzo di amministrazione di 577 milioni da investire presto e bene – commentano i due consiglieri – Nel Consiglio comunale di giovedì 12 aprile sarà discusso e approvato il bilancio consuntivo 2011. Un bilancio "sano", come certifica il documento del revisore dei conti, che si fonda su una tradizione di buona amministrazione contabile e dal quale comunque si vede chiaramente l’intervento della nuova amministrazione a partire dal dato più evidente: l’avanzo di
amministrazione di quasi 577 mila euro. È in larghissima parte la conseguenza della scelta di non costruire il nuovo centro polifunzionale ("palestra"), cui dovevano essere dirottati i proventi della vendita della farmacia comunale (da notare che già il bilancio 2010 aveva un avanzo di circa 103 mila euro).
Analizzare il consuntivo significa anche ripercorrere le vicende amministrative degli ultimi mesi, tra le quali ricordiamo le variazioni al bilancio (da noi approvate in quanto si è trattato di permettere necessari interventi sulla viabilità e altro). Così come dobbiamo ricordare la nostra contrarietà alla spesa per l’educazione fisica degli alunni a Barasso (soprattutto perchè per ora va a configurarsi in pratica come una spesa corrente) nonché il rammarico per il non accoglimento di alcune nostre proposte (in primis sull’arredo urbano del centro storico). Esiste un quadro di incertezze di riferimenti dallo Stato: basta vedere il notevole incremento delle voci imposte, tributi speciali ed entrate tributarie a fronte della notevole diminuzione dei trasferimenti, a testimonianza di una situazione fluida tutta da definire. Un quadro cui in futuro s’aggiungerà un altro elemento tutto da valutare: l’Imu. Sono problemi che hanno tutti i comuni, grandi e piccoli, ma che Comerio per ora guarda con una certa tranquillità considerato appunto il notevole avanzo e il fatto che si può contare anche sul mutuo di 305 mila euro, confermato perché -è stato scritto nella relazione d’accompagnamento al bilancio- stipulato "a condizioni particolarmente vantaggiose". Altre significative entrate (da definire) riguarderanno in futuro la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà dei 30 appartamenti di edilizia convenzionata (iniziativa che avevamo proposto anche noi) e la vendita degli appartamenti dell’eredità Rattaggi. Comerio, insomma, può guardare con fiducia -nonostante la situazione generale- alla opportunità di programmare investimenti che possano risolvere alcuni problemi e perciò il “passaggio” del bilancio di previsione sarà decisivo, anche perché dal primo gennaio 2013 scatterà il patto di stabilità anche per i piccoli comuni e non sarà possibile accantonare risorse. Chi non avrà programmato e non avrà investito, insomma, si vedrà congelare le risorse. Vedremo dunque nel bilancio di previsione se le soluzioni alle necessità saranno adeguate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.