Duemila in bici per i 30 anni di Bicipace
Grande successo per la "ciclomanifestazione" nata nel 1982: quest'anno al centro tanti divesi progetti tra mobilità sostenibile, solidarietà e promozione della pace
Sono accorsi in più di duemila ieri a festeggiare il trentesimo compleanno di Bicipace, la più grande bici-festazione della Lombardia promossa da una rete di associazioni del territorio: dai circoli di Legambiente a Emergency, da "Amici in bici" a La scuola di Babele, dalla Libreria che non c’è a "I cani sciolti".
Partiti da molti Comuni del novarese, del sud del Varesotto e dell’Alto Milanese, i ciclisti hanno portato sulle due ruote solidarietà, impegno e rispetto dell’ambiente: l’edizione 2012 ha infatti sostenuto
campagne come "Salvaiciclisti" e "No F35" (contro l’acquisto dei nuovi costosissimi cacciabombardieri), il progetto "Restiamo Umani" a favore dell’attivista Vittorio Arrigoni, ma anche progetti di cooperazione in Kenya, in Zambia e per la ricostruzione di Vernazza, il paese delle Cinque Terre colpito dall’alluvione dell’autunno scorso. Luogo di arrivo la Colonia Fiuviale di Turbigo, dove l’importante anniversario è stato celebrato con concerti, spettacoli teatrali, laboratori, giochi e mostre.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.