E’ morta Donna Summer, la regina della Disco Music
La cantante americana, deceduta a causa di un cancro, aveva 64 anni
E’ morta di cancro, a 63 anni, la regina della disco Music, Donna Summer.
Nata a Boston il 31 dicembre 1948, la Summer ha rappresentato un mito per la generazione di ragazzi degli anni settanta, ma la sua bravura non è legata solo al successo del genere musicale: la sua carriera è iniziata ben prima dell’improvvisa popolarità del genere musicale ed è continuata anche dopo.
Sebbene sia stata una delle artiste più note di quel periodo, il suo repertorio includeva anche pezzi R&B, rock e gospel, che le valsero un Grammy award per ciascuna categoria.
Il grande pubblico, però, la ricorderà per i suoi grandi successi sfornati quando incontrò un italiano altoatesino, Giorgio Moroder, che firmò i più straordinari successi dance americani dell’epoca, compresi i suoi: dal suo primo, scandaloso e sexy successo "Love to love you baby" nel 1975 a "Could It Be Magic" da "I Feel love" a "Bad girls", da "Mac Arthur park" a "Hot stuff": Quest’ultima ebbe una doppia vita, la prima all’uscita del singolo, nel 1979, la seconda grazie allo spogliarello del Film "Full Monty" che i protagonisti eseguono proprio sulle note di questa canzone. Un’altro dei suoi grandi successi è stato un duetto con Barbra Streisand, che valse loro il disco di platino: "No more tears (Enough is Enough)" un’altra perla uscita nel 1979.
La sua carriera musicale era ripresa nel maggio del 2008, dopo 17 anni di stop: aveva pubblicato un album il cui singolo aveva il titolo di "The Queen Is Back (la regina è tornata)" brano che richiamava direttamente l’appellativo di "queen of disco" che le era stato affibbiato. Poi purtroppo, la malattia: che l’ha sconfitta oggi, 17 maggio 2012 a Venice in Florida, portandola direttamente nell’Olimpo della Disco Music.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.