Guardiani dell’Olona fino a domenica
Una serie di iniziative di Legambiente Tradate per il fiume che attraversa la valle. Giovedì appuntamento con il vicedirettore nazionale dell’associazione
Dopo la visita guidata al Depuratore di Gornate Olona di lunedì scorso continuano le iniziative proposte dal circolo Legambiente di Tradate per riscoprire e vivere il fiume Olona. Domani, giovedì 3 maggio, al Castello di Monteruzzo di Castiglione O. alle ore 21.00 Andrea Poggio, vicedirettore nazionale di Legambiente, interverrà in una conferenza pubblica dal titolo “Vivi con stile” per diffondere idee e consigli su come rendere le scelte quotidiane di ciascuno sostenibili, per l’ambiente e le proprie tasche.
Sabato 5 maggio ci si sposterà presso l’ex Biblioteca di Tradate in via Mameli, dove dalle 17.30 sarà possibile assistere alla proiezione del sorprendente documentario “Olona, un fiume”, a cui seguirà aperitivo.
Domenica 6 gran finale con canoata e biciclettata lungo il corso d’acqua: una mattinata di divertimento e di attenzione allo stato del fiume, che partirà alle 9.15 dal Kapuziner Platz a Castelseprio.
I partecipanti potranno scegliere tra un facile percorso in bicicletta, uno più impegnativo in mountain-bike (con casco obbligatorio) e quello in canoa. Meta finale sarà la sede dell’associazione “Contrada dei Calimali” a Fagnano Olona dove, accolti da ristoro e musica, si procederà all’analisi dei campioni di acqua raccolti lungo il tragitto. In caso di pioggia la manifestazione verrà rimandata a domenica 13 maggio. Infine, per tutta la durata degli eventi sarà visibile la mostra “Storia dell’archeologia industriale lungo la Valle Olona” presso l’ex cartiera Alto Milanese di via Giulio Cesare a Fagnano Olona.
Il calendario di iniziative è inserito nel programma dell’Ecofesta di Gornate Olona ed è organizzato con il sostegno dei Contratti di Fiume della Regione Lombardia, la collaborazione delle associazione “Contrada dei Calimali” ed “ASD Emissioni Zero” ed il patrocinio dei Comuni di Tradate, Lonate Ceppino, Castelseprio, Castiglione Olona, Fagnano Olona, Gornate Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.