I neutrini possono essere più veloci della luce?

La serata organizzata dal GAT in programma lunedì 7 maggio alle 21 al CineTeatro Grassi. Ospite Piero Galeotti

Lo scorso 22 settembre 2011 ha fatto scalpore in tutto il mondo la notizia, rilasciata dal CERN di Ginevra, della possibilità che i misteriosi neutrini possano viaggiare più veloci della luce. In sostanza secondo alcuni ricercatori italiani del progetto OPERA (un enorme rivelatore di neutrini situato nel laboratorio del Gran Sasso) i neutrini lanciati verso il Gran Sasso dal CERN di Ginevra, a 700 km di distanza, arrivavano ad OPERA con un anticipo di 50 nanosecondi rispetto alla velocità della luce, erano, insomma, più veloci della luce.
Una scoperta semplicemente sconvolgente per la fisica moderna, secondo cui NON è possibile andare più veloci della luce. Lo scorso 23 febbraio ci fu una prima smentita: forse le misure erano state degradate da un cattivo collegamento elettrico nel rivelatore OPERA e l’esperimento andava rifatto questa estate. Nuova smentita il 16 marzo da parte di un altro esperimento del Gran Sasso, il rivelatore ICARUS creato dal premio Nobel Rubbia, un catturatore di neutrini (sempre lanciati da Ginevra) costituito da 760 tonnellate di Argo liquido a -185°C sotto zero. Insomma un gran fermento di ricerche che ha quasi obbligato gli studiosi del GAT ad organizzare una serata pubblica sullo scottante argomento. Per questo,

Lunedì 7 maggio alle 21 (CineTeatro Grassi) il GAT ha invitato a Tradate Piero Galeotti (INFN, CERN, Univ. di Torino) per una allettante serata pubblica sul tema: Neutrini più veloci della luce?

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.