Il Grana della Solidarietà conquista le famiglie dell’Incontro mondiale
Anche l'incontro mondiale delle Famiglie, partito a Milano nella giornata del 30 maggio, sostiene le popolazioni emiliane colpite dal terremoto. Proponendo alla Fiera della Famiglia 3000 pezzi di Grana Padano
Anche l’incontro mondiale delle Famiglie, partito a Milano nella giornata del 30 maggio, sostiene le popolazioni emiliane colpite dal terremoto. E lo fa con l’operazione “Il Grana della solidarietà”, realizzata dalla Coldiretti in collaborazione con Fondazione Milano Famiglie 2012, Fiera Milano Congressi, durerà fino a domenica 3 giugno 2012 e si troverà della “Fiera della Famiglia” inaugurata a Fieramilanocity. Negli spazi fieristici del MiCo (Milano Congressi), dalle ore 9.30 alle ore 18.30, verranno messi in vendita 3.000 pezzi di Grana Padano per aiutare le aziende agricole e i caseifici colpiti dal terremoto dei giorni scorsi e dall’ultima grande scossa del 29 maggio, che ha coinvolto anche il Mantovano.
Solo per il sisma della settimana scorsa la Coldiretti ha stimato danni per oltre 250 milioni di euro nel settore agroalimentare, ma l’ultima spallata della terra ha aggravato ancora il bilancio con altri crolli nei magazzini di stagionatura, fabbricati e case inagibili. Acquistando il “Grana della solidarietà” i 50 mila visitatori attesi alla Fiera della Famiglia, tra i quali anche molti provenienti dall’estero, potranno compiere un gesto concreto per aiutare le famiglie di lavoratori e degli imprenditori di uno dei sistemi economici più pregiati del nostro Paese.
«Vogliamo dare la nostra solidarietà alle famiglie vittime del sisma, raccomandare al Padre coloro che sono morti, assicurare la nostra preghiera e anche il nostro sostegno materiale», ha detto l’arcivescovo di Milano, Angelo Scola durante l’inaugurazione della fiera della famiglia. Solidarietà è arrivata anche dal cardinale Ennio Antonelli, presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia, seduto vicino a Scola. «Siamo loro vicini – ha detto – con la preghiera e con il cuore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.