Incontro con Luigi Presicce

L'artista pugliese incontra il pubblico al Museo Maga all'interno della mostra Long Play

 

Proseguono gli appuntamenti organizzati dal Premio Gallarate e dal Museo Maga per far conoscere da vicino gli artisti della XXIV edizione del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate – Long Play.

Dopo gli incontri con Riccardo Arena, gli Alis/Filliol, e Diego Marco domenica 27 maggio alle 17.00, Luigi Presicce con Noah Stolz, componente del Comitato Curatoriale, dialogheranno con il pubblico, presentando la complessità del progetto artistico dell’artista pugliese.

Con La sepoltura di Adamo, primo episodio del ciclo “La Leggenda della Vera Croce”, Presicce prosegue e approfondisce il progetto de Il grande Architetto, performance in quattro atti, basata sulla simbolica uccisione dell’architetto che costruì il tempio di Re Salomone. Nel nuovo lavoro, Presicce si rifà alla leggenda del sacro legno utilizzato per la costruzione della Croce di Gesù. Il legno era quello dell’albero cresciuto sulla tomba di Adamo che il re Salomone fece abbattere per la costruzione del Tempio. Il progetto s’inserisce, infatti, nella più ampia indagine che Luigi Presicce ha rivolto all’uomo e alle sue ricerche verso l’immateriale, senza dimenticare che esse sono generate e alimentate dall’uso comune, dal folklore e dai bisogni, nonché alla sua incessante necessità spirituale, spesso contemporaneamente mistica e mistificatoria.

L’ingresso libero comprende la visita guidata gratuita alla mostra a fine incontro.

XXIV EDIZIONE PREMIO NAZIONALE ARTI VISIVE CITTA’ DI GALLARATE
LONG PLAY
Dal 3 marzo al 8 luglio 2012
MAGA Museo Arte Gallarate
Via De Magri, 1 Gallarate
Tel. 0331706011 / Fax 0331706048
www.museomaga.it info@museomaga.it
Orari: martedì-venerdì 10.00-18.30; sabato-domenica 10.00-19.30. Chiuso il lunedì

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.