Incontro mondiale delle famiglie, anche Busto partecipa
Due agenti della Polizia Locale parteciperanno all'imponente servizio d'ordine previsto per il week end a Milano. La messa con il papa in diretta sul maxi-schermo di piazza Santa Maria
In occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie “La famiglia: il lavoro e la festa”, le Prefetture di Milano e di Varese hanno invitato le Amministrazioni comunali a contribuire a garantire le migliori condizioni di sicurezza, inviando unità delle rispettive polizie locali. L’Amministrazione comunale di Busto Arsizio ha aderito all’invito, autorizzando, in missione esterna, una pattuglia composta da due agenti che supporteranno nelle giornate del 2 e del 3 giugno le altre forze dell’Ordine per garantire un idoneo servizio non solo viabilistico, ma anche di ordine pubblico.
L’assessore all’Educazione e alla Sicurezza Claudio Fantinati e il comandante Claudio Vegetti, hanno apprezzato e sottolineato la disponibilità degli operatori di polizia locale, per poter concorrere, al di là delle competenze territoriali, alla perfetta riuscita di un evento così profondamente significativo.
Si ricorda che l’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Decanato di Busto Arsizio, ha organizzato la trasmissione sul maxi schermo di piazza Santa Maria della Santa Messa presieduta da Sua Santità Benedetto XVI e la recita dell’Angelus, in programma domenica 3 giugno con inizio dalle 9.55.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.