L’Ofc Arnate compie 50 anni
Nel 1962 la squadra del rione scendeva in campo per la prima volta, in divisa arancio-bianco. Ma di lì a poco gli giovatori avrebbero vestito il glorioso nero-stellato: ad Arnate si prepara una grande festa a giugno
Maglia e calzettoni arancio, pantaloncini bianchi, nel 1962 i giocatori dell’OFC Arnate scesero in campo per la prima volta: per questo la società sportiva dell’oratorio del rione di Gallarate si prepara a festeggiare in grande il 50° compleanno, con una grande festa prevista per sabato 23 e domenica 24 giugno.
Si diceva dei colori, elemento distintivo nella storia di una squadra: il tempo del bianco-arancio dura in realtà poco e ben presto arrivano i colori nero stellati (maglietta nera con stella bianca, calzettoni neri e pantaloncini bianchi), che ancora oggi sono un vero e proprio simbolo della squadra arnatese. Il primo Presidente è Angelo Bardelli e il Direttivo è formato da Luigi Bestetti, Luciano Alessio, Leopoldo Fornoni Ermanno Cerana e il coadiutore, animatore, tifoso don Nino Massironi Dopo il primo camionato nel 1965 (III Categoria), i nerostellati rafforzano la loro presenza, con tante squadre giovanili in crescita tra anni Settanta e Ottanta: sono gli anni in cui tra tutti gli allenatori delle squadre giovanili si distingue Luigi Milani (foto sotto: 1977). Nella stagione sportiva 1972/73 partecipa al Campionato di II Categoria (promossa per meriti sportivi).
Poi nel 1988 l’Ofc sospende la partecipazione al campionato Fgic e per alcuni anni in Oratorio vengono promosse soprattutto le attività del CSI (calcio e pallavolo), fino al gran ritorno nel 1991. In questi anni le Squadre giovanili primeggiano nelle due discipline e sono protagoniste dei Campionati giovanili di Calcio e Pallavolo del CSI varesino (partecipando, per quanto riguarda le Squadre di volley alle finali regionali). Nel 2009/2010 la squadra di calcio è tornata in II Categoria.
Dietro alla società (oggi Associazione Sportiva Dilettantistica) ci sono anche tanti uomini: alla presidenza della Società si sono alternati Angelo Bardelli Camillo Braga, Franco Colombo, Roberto Colombo, Vinicio Cera, Ermanno Cerana, Giorgio Marelli, Paolo Minoli, Angelo Contarino (attuale Presidente). E poi ci sono i coadiutori dell’oratorio, che hanno sempre seguito la squadra: Don Nino Massironi (fondatore, dal 1962 al 1972), Don Vincenzo Mantegazza (dal 1972 al 1983), Don Daniele Lodi (dal 1983 al 1993), Don Flavio Speroni (dal 1993 al 2005), Don Walter Sosio (dal 2005 ad oggi).
La stagione sportiva 2011/2012 (la stagione del 50° anniversario) sarà anche l’anno dei “record” di iscritti alla Società; infatti gli atleti iscritti sono 192 (suddivisi in 8 Squadre di Calcio con 124 atleti e 5 Squadre di volley Femminile con 68 atlete). Le Squadre di Calcio partecipano ai Campionati Del CSI e della FIGC e le Squadre di volley partecipano ai Campionati del
CSI e alla FIPAV.
La festa ad Arnate è in corso di preparazione, per una grande rempatriata di tutti i calciatori (e le pallavoliste) che hanno vestito i coloti nerostellati: ci sarà anche il pranzo insieme per cui si stanno racogliendo le prenotazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.