La casa da gioco alla Fiera di Monza
La casa da gioco campionese sarà ospite d’eccezione alla prima edizione di Bidas, la Borsa Italiana d’Arte e Spettacolo (24- 27 maggio, negli spazi dell’Autodromo di Monza)
Ospite d’eccezione alla prima edizione di Bidas, la Borsa Italiana d’Arte e Spettacolo (24- 27 maggio, negli spazi dell’Autodromo di Monza), il Casinò Campione d’Italia rappresenta la punta avanzata del concetto di piacere del tempo libero con un’offerta nella quale la tradizione – dalla roulette al black jack – e l’innovazione – slot di sempre nuova generazione, dadi – convergono nel controllato divertimento proprio di una casa da gioco di rinomanza internazionale. Bidas è una vetrina nella quale la casa da gioco dell’enclave italiana in Svizzera ha l’onore di egregiamente rappresentare il comparto casinò per il quale l’intrattenimento è parte integrante dello spettacolo, per così dire, quale si deve considerare l’ambiente nel quale il giocatore è sempre protagonista. Sulla scena della fiera monzese, quattro slot machine, un tavolo di black jack e uno di roulette offriranno un’elegante simulazione del gioco che a Campione d’Italia diverte in
un clima d’eleganza e in quadro di assoluta sicurezza, con il complemento di spettacoli, ristorazione di grande qualità e uno scorcio paesaggistico impareggiabile nel quale si incastona l’edificio – la più grande casa da gioco d’Europa – che è un monumento architettonico firmato dall’archistar Mario Botta. Bidas ne proietterà, tra l’altro, l’assoluta professionalità degli addetti, elemento primario del divertimento di cui si può godere in riva al Ceresio. Intanto, in fiera, alle 19 il Casinò Campione d’Italia è sempre lieto di offrire il suo squisito aperitivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.