La donna e la violenza, a teatro uno spettacolo per riflettere

Si intitola "Il posto delle lacrime" lo spettacolo che verrà messo in scena venerdì 11 maggio e che tratta il tema della violenza sulle donne

Il posto della lacrimeVenerdì 11 maggio, alla Sala della Partecipazione del Comune di Travedona Monate, Giorni Dispari e Scuola Teatro Nuovo di Varese presentano il loro spettacolo, dal titolo “Il posto delle lacrime”, dedicato alla violenza fisica e psicologica che, spesso, le donne subiscono. Uno spettacolo che privilegia la drammaturgia del novecento, scegliendo alcuni testi di grandi autori che raccontano il disagio che le donne sono costrette a vivere quando i comportamenti degli uomini nei loro confronti sono a tal punto violenti da produrre effetti dolorosi e devastanti. I brani presentati sono tratti da opere di Frisch, Genet, De Filippo, Anouilh, Euripide-Pasolini-Wolf, Miller. In scena gli allievi della Scuola del Teatro Nuovo diretti da Serena Nardi. L ‘ingresso è libero. L’appuntamento è parte del progetto, realizzato da Provincia di Varese e dall’Agenzia del Turismo, dal titolo “MaggioDonna 2012” che vedrà una serie di manifestazioni in tutta la provincia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.