La festa dei bambini ha invaso la città
Una grandissima partecipazione nonostante l’inclemenza del tempo. La giornata passa a suon di eventi, giochi, spettacoli, sport e laboratori con più di cento associazioni coinvolte e un’imponente macchina organizzativa
Una grandissima partecipazione nonostante l’inclemenza del tempo. Non ha piovuto sulla “Festa della città dei bambini” a Malnate, ma la temperatura era molto bassa, ciononostante una marea di bambini e famiglie hanno invaso la città per la giornata ideata, organizzata e realizzata a misura di bambino.
Eventi, giochi, spettacoli, sport e laboratori con più di cento associazioni coinvolte e un’imponente macchina organizzativa: il sindaco Samuele Astuti, soddisfatto della riuscita dell’evento, che intende riproporre come appuntamento fisso, snocciola i dati più “curiosi” di tutto quel che sta dietro alla giornata trascorsa.
Se sono stati “solo” 184 i fax inviati per organizzare l’evento ben di più sono stati gli sms, circa 400, e le mail: oltre 6mila. Cinquantadue riunioni hanno impegnato a vario titolo le oltre 200 persone coinvolte nell’organizzazione. Centoventi uomini e donne della Protezione Civile hanno coordinato la logistica della giornata (sono state chiuse le strade della città) e sono stati utilizzati 400 metri di nastro delimitatore.
Ad accogliere i partecipanti c’erano 180 tavoli, 900 tra sedie e panchine, 100 bidoni supplementari per la raccolta differenziata, 80 metri quadrati di prato installato, 300 di moquette e 600 metri di prolunghe elettriche.
Insomma una grossa macchina ma necessaria se si considera che la città è stata suddivisa in sette aree di incontro con un programma articolato su due fasce nelle aree centrali nelle frazioni di Gurone, Rovera e San Salvatore per un totale di 120 eventi. Per il resto i protagonisti sono stati proprio i più piccoli, con i loro disegni, i loro giochi e la partecipazione alle tante attività organizzate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.