Maggio ricco: si chiude la stagione musicale del Twiggy
Appuntamenti per tutte le età e di tutti i generi musicali al locale di Via De Cristoforis, prima della chiusura estiva
Si chiude la stagione musicale del Twiggy Club&Caffè con un mese ricco di eventi. Maggio infatti,vedrà appuntamenti per tutte le età e di tutti i generi. Venerdì 11 maggio si terrà la terza serata di “Va sul palco”, il concorso per band emergenti organizzato da Informagiovani Varese che vedrà in scena Edera, Hooch, Videodreams. (Ingresso libero senza tessera Arci).
Sabato 12 maggio l’appuntamento è con i bolognesi A Classic Education, band che richiama un indie pop-rock dal sofisticato gusto strumentale. Nascono una notte a cavallo fra il 2006 e il 2007. I passi successivi sono un’attività live degna di nota e un’incisione come si deve del loro demo. Cominciano a farsi sentire in giro, preparano un sito ufficiale e mettono in streaming i brani "Stay, Son" e "Victories At Night", fanno da spalla ai Wilco e aprono per i Modest Mouse. Il 25 ottobre 2011 esce l’album che segna il loro debutto discografico, intitolato "Call It Blazing", il disco è stato registrato a Brooklyn (NYC). In apertura di serata i "We!The Modern Age", coinvolgente indie pop che rispecchia la verve e lo spirito della giovane e promettente della band. (dalle 22.30, ingresso 7 euro con tessera Arci).
Domenica 13 maggio l’appuntamento è con Mauro Ferrarese, accompagnato al contrabbasso da Alessandra Ceccala. Mauro Ferrarese nasce musicalmente e come artista di strada durante un periodo trascorso a New Orleans. Il suo repertorio segue le impronte dei grandi padri del blues rurale nato tra gli anni ’20 e ’40: Delta e Texas blues, Ragtime, Spirituals. Partecipa dal ’96 ad oggi ai più importanti Festival Blues della penisola, girando contemporaneamente con la sua musica. Ha alle spalle due lavori discografici e notevoli collaborazioni sul palco: Terry “Harmonica” Beam, Louis Youngblood e Treves Blues Band, Aubrie Ghent. (ingresso libero, ore 21.30).
Sabato 19 maggio l’appuntamento è con i Cursive, una tra le band più influenti e longeve della scena indie-rock americana, che torna in Italia per presentare il loro nuovo (settimo) album (I am Gemini) in uscita a Febbraio per Saddle Creek. Imperdibile data per i precursori dell’emo, dei veri e propri pilastri dell’indie-rock a stelle e strisce. In apertura le splendide gemme folk rock dei Green Like July. (Ingresso 12 euro, con tessera Arci). Sabato 26 maggio l’appuntamento è con la finale di “Va sul palco”, il concorso per band emergenti che vedrà esibirsi le band che sono state più votate da giuria giovani, tecnica e pubblico (Ingresso libero, senza tessera Arci).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.