Re.Seed, le quattordici opere nate dalla natura
I ragazzi che partecipano al progetto, sabato 12 e domenica 13 maggio si sono trovati alla Casa del Sole dove hanno realizzato delle vere e proprie opere d'arte con il “costruttoreinnatura” Roberto Conte
Entusiasmo, partecipazione e creatività. Sono questi gli ingredienti che descrivono il week-end residenziale di Re.Seed. Il progetto organizzato dall’Informagiovani di Varese, in collaborazione con diverse associazioni, nato con l’obiettivo di valorizzare e ripensare i giardini e le aree verdi della città, sabato 12 e domenica 13 si è spostato nei boschi. Dopo il percorso di formazione infatti, i ragazzi di Varese, Saronno e Cantù che partecipano al progetto hanno potuto partecipare ad un’esperienza che li ha visti alla Casa del Sole di Barasso per una due giorni tutta dedicata all’arte. Guidati da Roberto Conte (foto a lato), “costruttoreinnatura” e architetto che ha spiegato loro il suo concetto di arte realizzata con elementi della natura, i ragazzi hanno potuto creare delle vere e proprie opere. Quattordici “elementi” artistici realizzati con sassi, tronchi, foglie, fili, parole, idee si sono lentamente materializzati nei diversi luoghi del bosco.
«È stata un’esperienza molto bella – spiega Elena Emilistri dell’Informagiovani di Varese -. I ragazzi sono stati molto bravi e partecipativi e questa due giorni è andata al di là delle aspettative. Tantissime idee ma anche voglia ed entusiasmo». Un fine settimana infatti che, oltre alla formazione e alla creatività, ha permesso ai ragazzi tra i 20 e i 25 anni di vivere due giorni e una notte in tenda in mezzo alla natura. Re.Seed ora continua con la realizzazione delle opere che i ragazzi presenteranno al Festival Città di Cernobbio. Intanto l’appuntamento è per sabato 19 maggio con la giornata Isolaaaa – Art Day 2012. Organizzata dai ragazzi del Liceo Artistico Frattini, rientra all’interno del progetto come uno dei semi di creatività e si terrà a partire dalle 10 tra tra Piazza San Vittore, centro cittadino e i Giardini Estensi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.