Ventesima vittoria del Varese. Ora i playoff con il Verona
Varese-Sampdoria 3-1. Al 16' p.t. biancorossi in vantaggio con un rigore di Martinetti. Pareggia al 20' Soriano. Raddoppia Terlizzi ancora su rigore al 24' del primo tempo. Al 46' s.t. Momenté. La squadra di Rolando Maran incontrerà nei playoff l'undici di Andrea Mandorlini
Quando una squadra non è mai sazia, nonostante l’obiettivo raggiunto, è il miglior indicatore del suo stato di salute. Il Varese di Maran, pur pieno di seconde linee, ha dimostrato di avere ancora una grande fame, non facendosi intimorire da una Sampdoria che non è certo abituata a farsi sbranare. Il 3 a 1 finale, (due rigori al Varese e uno alla Samp) non dice tutto su questa partita. Nel paniere biancorosso, oltre al terzo gol del "risorto" Momenté, vanno inseriti anche un palo di De Luca e un tiro di Damonte respinto sulla linea da un difensore doriano.
La Sampdoria non è stata proprio a guardare, ma l’attacco asfittico, ad eccezione del talentuoso Foggia e del generoso Eder, ha segnato la prestazione scialba di tutta la squadra di Iachini.
Ci sono dei momenti in cui bisogna parlare dei singoli, tre in particolare: Daniele Corti, Franco Lepore e Matteo Momenté. Il primo sta recuperando la forma di un tempo e questa, in vista dei playoff, è una bella notizia, perché il centrocampo con Corti al cento per cento vuol dire quantità e qualità. Non a caso il lancio su De Luca che ha causato il primo rigore per il Varese è stato proprio del centrocampista ritrovato. La seconda menzione va a Lepore, autore di un’ottima prova. Per ricordarlo titolare dal primo minuto bisogna risalire all’ultimo campionato disputato dal Varese in C2. La terza va a Momentè che, entrato all’inizio del secondo tempo, dopo un lunghissimo infortunio (non giocava da gennaio dello scorso anno), segna il gol del 3 a 1 e sfiora la doppietta con una beffarda palombella da metà campo. Bentornati.
COLPO D’OCCHIO – Grande pubblico al Franco Ossola. A completare il pieno biancorosso ci sono circa anche 1200 tifosi doriani per un totale di 7 mila spettatori circa.
PRIMO TEMPO – Divertente e veloce. I primi 45 minuti di Varese e Sampdoria hanno offerto un bello spettacolo. Il Varese ha dominato: almeno 4 occasioni da gol, con De Luca che ha fatto diventar matto Volta, si è procurato un rigore e ha colpito un palo. La zanzara alla fine del primo tempo aveva già raccolto la standing ovation della tribuna. La squadra di Maran, nonostante i tanti rincalzi, ha giocato con grande personalità. Daniele Martinetti, che ha calciato uno dei due rigori, ha potuto festeggiare il primo gol davanti al suo pubblico. La Sampdoria, dopo i primi 5 minuti giocati con la autorevolezza tipica delle grandi, si è pian piano ridimensionata, soffrendo le puntate di De Luca e la continuità del centrocampo schierato da Maran. Se Iachini pensava che la polemica infrasettimanale con Terlizzi potesse indebolire la difesa del Varese, così non è stato.
Il gol del pareggio ospite, realizzato da Soriano su calcio d’angolo di Foggia, è stato propiziato da un’uscita fuori tempo di Moreau. Il portierone francese si è però ampiamente riscattato con una uscita su Fornaroli e una parata elegante su tiro a girare del solito Foggia. Il Varese poteva chiudere la partita con il “genovese” Damonte che si è visto respingere una girata sulla linea. Se la palla fosse entrata, per lui sarebbe stato il secondo gol alla Sampdoria in questo campionato.
Ci penserà Terlizzi, ancora su rigore per atterramento di Damonte, a riportare in vantaggio il Varese. Il centrale difensivo dedicherà il gol all’amico Giovanni Raimondi, scomparso nei giorni scorsi.
SECONDO TEMPO – Le squadre rientrano in campo invariate. L’ultima della stagione regolare è una partita particolare, dove c’è posto anche per la riconoscenza a chi ha tenuto duro nonostante la sfortuna. All’8’ il Franco Ossola rivede in campo Matteo Momenté, attaccante fermato per oltre un anno da un brutto infortunio al ginocchio, che viene accolto da un applauso carico d’affetto.
La ripresa scivola lentamente verso il pensiero dei playoff, anche se c’è il tempo per le emozioni: Moreau esce su Pellé lanciato a rete e salva il vantaggio biancorosso; Romero blocca a terra un tiro ravvicinato di Lepore. Al 27’ ennesimo capolavoro dell’estremo difensore del Varese che devia una punizione insidiosa di Eder, entrato al posto di Castellini. Ma è Momentè a sfiorare il gol clamoroso con una palombella da metà campo, riprendendo un rinvio maldestro di Romero. L’attaccante si ripete subito dopo con un rasoterra respinto dal portiere doriano.
La Sampdoria al 37’ ha l’occasione del pareggio sui piedi di Eder che prima si conquista un rigore su intervento di Albertazzi, e poi si fa parare il tiro dagli undici metri da un Moreau in giornata di grazia.
Nella partita che marca a fuoco una stagione straordinaria (20 vittorie, record del Varese in serie B) arriva anche il gol di Momentè che segna dopo una respinta di Romero su De Luca.
Varese batte Sampdoria 3-1.
IL TABELLINO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.