Al classico torna Aristotele
Prime informazioni trapelano dagli studenti impegnati con le seconde prove dell'esame di Stato, dedicate alle materie tecniche
Sarebbe un brano di Aristotele tratto dal "De partibus animalium" la prova di greco scelta per gli studenti del liceo classico. L’inizio sarebbe : "Non il caso ma la finalità regna nelle opere della natura". Queste le indiscrezioni trapelate sul sito Studenti.it. Era dal 1978 che non veniva scelto questo autore
Allo scientifico gli studenti sarebbero impegnati con prove di geometria analitica, solidi, goniometria e il teorema di Lagrange. Per l’indirizzo tecnologico, la prova di fisica permetteva la scelta tra : “Teoria della legge di distribuzione dell’energia dello spettro normale” con il concetto di quantizzazione dell’energia di Max Planck e il concetto di capacità elettrica e del funzionamento di un condizionatore con la descrizione dei processi di carica e di scarica e le relazioni matematiche che regolano i processi e le trasformazioni energetiche in gioco.
All’alberghiero i candiadati sono chiamati a descrivere come cambia la dieta a seconda dell’età e delle condizioni fisiche. Descriovere anche la dieta in caso di obesità e di ipercolesterolemia, iperglicemia e iperuricemia.
Al psicodepagogico i maturandi devono affrontare la traccia sull’apprendimento personalizzato e sulla trasmissione del sapere codificato prendendo spunto da brani di Longo e Miliband.
Al linguistico prova di francese: "Rifletti sull’argomento precisando quali caratteristiche dovrebbe avere una città per poter offrire vita migliore ai cittadini"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.