Crivello d’oro per due uboldesi doc
Durante i festeggiamenti di San Pietro e Paolo, venerdì sera saranno consegnate le civiche benemerenze a Mauro Ceccaroni e Antonio Garbo
Giornata di festa per Uboldo, per i patroni San Pietro e Paolo, con tanto di consegna del “Crivello d’oro”. Le celebrazioni iniziano alle 20.30 in Chiesa Parrocchiale con la Santa Messa, con il parroco Don Giancarlo, che festeggia il suo 40esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Alle 22 c’è la Festa della SOS dove saranno assegnate le benemerenze civiche per l’anno 2012, rappresentate dal Crivello d’Oro.
«Il Crivello d’Oro 2012 è stato stravinto da due persone: Mauro Ceccaroni e Antonio Garbo – racconta il sindaco Lorenzo Guzzetti -. Inoltre una benemerenza viene assegnata all’associazione Pro Juventute per i motivi che andrò a spiegare più in là. Il signor Antonio Garbo che anche quest’anno ben si è distinto nel suo sport, ma che soprattutto (e magari pochi lo sanno) ha fatto tanto per il nostro paese: è stato il primo presidente proprio della SOS, ha fondato insieme ad altri amici il Pedale Uboldese, e tra tutti questi impegni ha saputo anche essere capitano del San Cosma nel 1980. E il bello che ho trovato nel signor Garbo è che mi ha detto: “Sì ma io mica mi fermo, ho ancora un po’ di cose in mente da fare.” Questo è lo spirito giusto».
Riguardo Mauro Ceccaroni, Guzzetti spiega che Nelle motivazioni che ho trovato scritte ho riletto la storia di una manifestazione a cui sono molto legato, il Palio, nella quale Mauro in 8 anni ha sgretolato tutti i record precedenti. Ho ritrovato anche il contribuito determinante alla riqualificazione dell’area Lazzaretto (insieme agli sponsor e agli altri capitani. Un investimento da 100.000 euro a costo zero per la nostra comunità) ed è stato poi lui a farsi portavoce dell’intitolazione della stessa area a “Parco del Lazzaretto – Luca Ciccioni”. Inoltre c’è anche la tanta, tantissima attività di sostegno e beneficenza ad associazioni ed enti a finalità sociale che Mauro e la sua famiglia fa nel privato e che pochissimi conoscono. Quindi capirete benissimo che quando ho visto il suo nome nella rosa dei candidati, come sindaco sapevo che andavo a riconoscere la benemerenza a una persona che davvero la merita».
«Abbiamo ritenuto poi giusto offrire un segno di gratitudine a nome di tutta la comunità all’associazione Pro Juventute, nell’anno del suo 25esimo, per tutto il lavoro svolto a servizio dei bambini, dei più giovani e delle famiglie – conclude il primo cittadino -. Grazie a loro per l’impegno portato avanti in maniera del tutto volontaria da tante persone che ogni giorno, per tutto l’anno, accolgono tanti bambini che imparano attraverso lo sport le regole del vivere comune».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.