Nuovi parcheggi a pagamento? “Non ora ma…”

Casbeno, Giubiano e il tribunale potrebbero diventare presto zone con parcometri. L'assessore Binelli spiega perché la giunta ha scelto quei quartieri e quando potrebbe scattare la novità

Arrivano nuovi parcheggi a pagamento a Varese? La gente se lo chiede dopo le ultime decisioni della giunta: il cambio di "perimetrazione" di 3 zone della città, e soprattutto i recenti aumenti nel centro storico che tante polemiche hanno suscitato. La risposta è: forse, ma non subito. Intanto la giunta comunale si è portata avanti. Ha liberato 3 zone della città dal vincolo di affiancare parcheggi gratuiti con parcheggi a pagamento, come prescrive il codice della strada. Le ha dichiarate cioè a particolare rilevanza urbanistica, un escamotage che permette di istituire soste a pagamento senza altrettanti parcheggi gratuiti nelle zone di Casbeno, Giubiano e intorno al tribunale. Le vie non sono specificate ed è per questo che molti cittadini si chiedono se stiano arrivando le strisce blu e i parcometri anche in quei quartieri. «Ora non accadrà nulla – spiega l’assessore Fabio Binelli – tuttavia è indubbio che si debba immaginare un sistema della sosta diverso. In alcune zone la maggior parte dei posti auto sono occupati fin dal mattino presto dai pendolari. Oggi è impossibile trovare un posto auto a Casbeno».
L’idea che Binelli ha proposto alla giunta parte dunque da questa considerazione: i posti liberi a Casbeno e Giubiano (dove cioè vi sono le stazioni) sono fortemente occupati da chi prende il treno, mentre sono in questo modo penalizzati gli utenti della Asl, o degli ospedali, cioè quei cittadini, spesso anziani, che hanno bisogno di poter entrare nelle strutture sanitarie, per breve tempo.
Detto fatto, l’unica certezza è che in futuro succederà qualcosa:  «Quando saranno costruiti i nuovi parcheggi pubblici è evidente che non potremo più avere aree di sosta gratuita sulle strade limitrofe – sottolinea l’assessore – altrimenti diventerebbe antieconomico realizzare nuovi posti auto». L’amministrazione comunale ha programmato la realizzazione di nuove strutture, quali il parcheggio di via Sempione («Abbiamo chiesto ad Avt di accelerare la progettazione»), il parcheggio villa Augusta a Giubiano (che porterà quindi l’eliminazione di tutti i parcheggi gratuiti del quartiere) e due nuovi parcheggi a Casbeno (entrambi nella zona della stazione). I tempi? Anni, o forse giorni, chissà. 

Lo stralcio della delibera

 

«……..1. Zona a Rilevanza Urbanistica 1 (Z.R.U.1): la zona che comprende, tra l’altro, il comparto
delle stazioni ferroviarie di Varese, l’Ospedale di Circolo, l’Ospedale del Ponte, la sede
dell’ASPEM, la sede territoriale della Regione Lombardia, nonché alcuni importanti
supermercati;
 
2. Zona a Rilevanza Urbanistica 2 (Z.R.U.2): la zona che comprende, tra l’altro, la stazione
ferroviaria di Casbeno,la sede della Provincia di Varese, della Prefettura di Varese,
della Questura di Varese, un cospicuo numero di plessi scolastici, la sede dell’Archivio
di Stato, la sede degli Uffici Finanziari, la sede dell’ASL, la sede dell’ARPA e la piscina
Comunale;
 
3. Zona a Rilevanza Urbanistica 3 (Z.R.U.3): zona che è limitrofa al Tribunale di Varese………»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.