“Quando si sale su una gru, è una sconfitta per tutti”
Antonio Massafra, sindacalista degli edili nella Uil, è duro nel commentare l'azione degli operai. "Meccanismi perversi per avere i soldi, timori su intermediazione del lavoro"
«Quando un lavoratore sale su una gru, abbiamo perso tutti». Antonio Massafra della Feneal Uil è duro nel commentare l’episodio di lunedì in un cantiere a Gallarate, dove due operai si sono arrampicati su una gru per chiedere soldi arretrati, per sé e per altri compagni rimasti a terra. «Le persone sulla gru sembra abbiano avuto un rapporto di lavoro con l’impresa, non si capisce se regolare o meno, a questo punto lo accerteranno i Carabinieri» spiega il sindacalista degli edili Uil. Che è preoccupato da quel che ha visto: «Quello che a noi fa più impressione è la presenza di altre due persone di nazionalità egiziana, che ci hanno dato l’impressione che il rapporto tra i dipendenti sulla gru e l’impresa sia ambiguo. Abbiamo il timore che ci sia un giro di caporalato, anche se ovviamente questo andrà accertato. Abbiamo visto con i nostri occhi un assegno con scadenza 30 giugno di 4900 euro: la persona che stava sotto la gru ha spiegato che tutti i mesi percepiva l’assegno, intestato a lui, che provvedeva a cambiare e a frazionare».
L’intermediazione del lavoro è pratica vecchia e Massafra è convinto che anche i metodi di lotta nascondano lati oscuri, per questo parla di sconfitta in ogni caso. «Non è neppure una situazione dovuta alla crisi: qui ci sono persone che conoscono bene i meccanismi perversi per farsi dare i soldi, non va bene. Se non ottengono i soldi, dovrebbero rivolgersi al sindacato. Invece capiscono che con queste azioni riescono a smuovere le acque: ma quando si sale sulle gru, è sempre una sconfitta per tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.