“Simone, non riusciremo mai a fare tutto quello che facevi tu”
Oltre 700 persone di Uboldo e Tradate hanno dato l’ultimo saluto al 32enne scomparso in un incidente in moto: l’omaggio e i ricordi dei famigliari, della “sua” banda musicale, degli amici e dei colleghi
«Un vuoto incolmabile». È l’espressione più usata da tutti coloro che sono intervenuti al funerale di Simone Pagani, il 32enne di Uboldo che ha perso la vita sabato pomeriggio in sella alla propria moto. Oltre 700 persone hanno riempito la chiesa parrocchia di Uboldo nel pomeriggio di mercoledì, durante l’ultimo saluto al ragazzo che lavorava in Comune a Tradate. Molto conosciuto in entrambi i paesi, suonava nella banda di Uboldo da quasi 20 anni, insieme all’attuale sindaco, Lorenzo Guzzetti. Proprio la banda cittadina ha aperto il corteo funebre, strumenti in mano e bara in spalla, arrivando a rendere omaggio a Simone durante la cerimonia con tre brani musicali (nella banda anche gli assessori Pizzi e Mazzuccato) . Alla cerimonia erano presenti anche numerosi tradatesi, come il sindaco Laura Cavalotti, ex dipendente comunale, diversi assessori e consiglieri, oltre ai molti dipendenti del comune, della biblioteca Frera e tanti amici che con lui organizzavano la mostra zootecnica.
Guarda il video dell’omaggio musicale della banda cittadina
annimuore non ci sono parole ma solo il silenzio e la preghiera che ci costringono a stare vicini. La vita è preziosa, questo è quello che ci direbbe oggi Simone: ogni momento della nostra vita è importante perché e definitivo. Ciao Simone facci sentire ogni tanto quelle note suonate sullo spartito degli angeli».
A conclusione della celebrazione è intervenuta la madre di Simone, Alfonsa, accompagnata e sostenuta dalla sorella Francesca, che ha letto l’ultimo messaggio che le aveva lasciato il figlio per capodanno, aggiungendo: «Signore, per darci la luce hai creato le tenebre, per darci la vita hai creato la morte. Ciao Simone, noi guarderemo ancora in cerca dei tuoi messaggi».
Molto commosso anche il messaggio del il gruppo di “amici della zootecnica”: «Simone, tu facevi tutto, avevi parole di conforto per chiunque. Non saremo mai sufficienti per fare quello che facevi tu da solo. Ma sappi che ogni cosa che faremo sarà in tuo onore. Non ti dimenticheremo mai, Simo». Ha chiuso la cerimonia una lettera da parte dell’amministrazione comunale di Tradate: «Simone in pochi anni ha saputo farsi apprezzare per la sua gentilezza e la sua discrezione. Dicono che quando muore un grande saggio è come se bruciasse una biblioteca piena di libri. Simone in biblioteca ci lavorava, la biblioteca non brucerà ma ricorderà sempre Simone».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.