Under 16, Orago fuori dal podio
Solo settime le varesine nelle finali nazionali a Lucrezia di Cartoceto: decisiva la sconfitta nei quarti con Bassano. Dal 7 al 10 giugno a Potenza tocca alle Under 18 di Villa Cortese e Yamamay
La storia non si ripete: dopo tre anni di ininterrotto dominio, Orago deve cedere lo scettro nazionale della categoria Under 16, arrendendosi già ai quarti nelle finali italiane disputate nel fine settimana a Lucrezia di Cartoceto (Pesaro e Urbino). La squadra varesina, che quest’anno ha già conquistato lo "scudetto" Under 14, ha chiuso la competizione al settimo posto dopo essere stata eliminata dalle venete del Bassano.
L’Asystel Orago/Villa, questa la denominazione completa della formazione gialloblu, aveva iniziato bene il suo cammino battendo le piemontesi di Acqui per 3-1 (25-13, 25-13, 21-25, 26-24), ma nel secondo giorno di gare si era dovuta arrendere all’Eurodue Valdarno con il punteggio di 1-3 (25-16, 24-26, 21-25, 23-25), conquistandosi la qualificazione solo all’ultimo respiro grazie al 3-0 sul Sarzana (25-9, 25-8, 25-12). Nei quarti di finale, Orago va sotto 5-8 e 10-13 nel primo set, recupera sul 16-16 e si porta avanti 21-19, ma viene nuovamente raggiunta e deve arrendersi ai vantaggi sul 24-26 (nessun set point). Nel secondo parziale Bassano sfrutta il pesantissimo 1-7 iniziale e nel terzo ci si mette anche la sfortuna, con un infortunio alla caviglia per Ferrara: Orago parte bene (13-9, 16-13) ma dal 20-19 subisce un parziale distruttivo e le venete possono chiudere sullo 0-3 (24-26, 18-25, 20-25).
La squadra di Stefano Colli accusa il colpo e perde nettamente anche la semifinale per il quinto posto con Casal de’ Pazzi per 0-3 (18-25, 13-25, 21-25), per poi rifarsi nella finale per il settimo posto contro Valdarno, la stessa formazione che l’aveva battuta nella prima fase: questa volta il risultato è un secco 3-0 (25-14, 25-13, 25-14) per le varesine.
Orago può comunque "consolarsi" con la conquista del titolo regionale Under 13: a Lecco la formazione guidata da Lorenzo Gozzini si impone nettamente per 2-0 sull’Auprema (25-14, 25-11) e sul Curtatone (25-15, 25-18), per poi ripetersi anche in finale contro l’Oro Volley Nembro (25-16, 25-16). A questi livelli il vivaio gialloblu non ha davvero avversari. Si fermano a un passo dal successo, invece, i giovanissimi Under 13 dello Yaka Volley Malnate, battuti per 2-0 dai Diavoli Rosa nella finale maschile a Passirano.
La stagione della pallavolo giovanile non finisce qui: da giovedì 7 a domenica 10 giugno a Potenza si giocano le finali nazionali della categoria Under 18, in cui Villa Cortese punta a difendere il titolo conquistato lo scorso anno, insidiata però dalla Yamamay Pro Patria che le ha conteso fino all’ultimo anche lo scettro regionale. Sempre nel weekend (sabato 9 e domenica 10 giugno) a Sondrio si assegna anche il Trofeo delle Province per selezioni provinciali Under 14 femminili e Under 15 maschili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.