Coltellate al genitore che vietò internet, condannato
Un 24enne di Gallarate dovrà scontare una pena di 1 anno e 6 mesi per aver colpito il padre con 12 coltellate, colpevole di avergli staccato il modem lasciandolo senza connessione
Si era nascosto in bagno in attesa dell’arrivo del padre per poi sferrargli alcune coltellate, fortunatamente non provocando lesioni gravi. Il fatto avvenne lo scorso 13 febbraio in un appartamento di Crenna a Gallarate e il ragazzo, S.F. di 24 anni, è stato condannato ieri dal giudice per l’udienza preliminare Luca Labianca ad 1 anno e 6 mesi di reclusione.
Il pubblico ministero Mirko Monti ne aveva chiesti 2 e 6 non concedendo le attenuanti generiche ma il giudice ha deciso diversamente.
Il ragazzo, quel giorno, aveva deciso di vendicarsi nei confronti del genitore che aveva staccato il modem della connessione internet non permettendo più al ragazzo di navigare. Il giovane, accusato dal padre di passare troppe ore davanti al pc e di non voler lavorare, non ha perdonato questa decisione al padre e, dopo essersi nascosto in bagno, ha atteso il suo ritorno dal lavoro con due coltelli da cucina in mano colpendolo dodici volte, fortunatamente senza affondare i colpi. A fermarlo ci pensarono gli agenti del commissariato di Gallarate, intervenuti su richiesta di un vicino di casa.
L’avvocato del ragazzo Luca Ciacci intende precisare che, però, il movente del modem staccato è la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso in un rapporto altamente conflittuale con il padre: «In realtà il movente è da ricercare nel rapporto estremamente conflittuale esistente tra padre e figlio, sfociato spesso in passato in liti violente. L’episodio del modem ha fatto emergere in tutta la sua gravità dissidi famigliari che si trascinavano ormai da anni, oltre che l’estrema fragilità psicologica del mio assitito, che ha agito per paura di ritorsioni da parte del padre, quindi con l’intento di difendersi da questo e non con la volontà di aggredirlo. In attesa di leggere le motivazioni della sentenza, ritengo che queste argomentazioni e la ferma intenzione del ragazzo di sottoporsi ad un percorso psico-terapeutico per superare gli attriti con il padre, abbiano determinato il Giudice a concedere le attenuanti generiche equivalenti alle contestate aggravanti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.