Grande festa per l’anniversario della banda
Sono state diverse bande musicali della Provincia venute per festeggiare il novantesimo compleanno del corpo musicale Concordia di Leggiuno, una delle più antiche bande lombarde
Sono state diverse bande musicali della Provincia venute per festeggiare il novantesimo compleanno del corpo musicale Concordia di Leggiuno, una delle più antiche bande lombarde.
Con il coordinamento tecnico di Magda De Peri, i vari gruppi musicali hanno iniziato a sfilare per le vie del centro sino a raggiungere il Palatenda dell’Oratorio dove si sono potuti ascoltare pezzi musicali di grande maestria. E’ stato il presidente Maurizio Carpeggiani, nel suo discorso, a ricordare le principali tappe storiche del gruppo musicale fondato ufficialmente nel 1922 da un gruppo di musicanti. Il nome Concordia viene dato anni dopo nel 1964 quanto grazie a numerosi gemellaggi limitrofi era diventata una grande istituzione per il Medio Verbano. A portare il gruppo musicale leggiunese ad alti livelli, fu il compianto Maestro Maurizio Bellorini, che per circa 40 anni fu il leader indiscusso.
Nel Corso di questi anni la Filarmonica Concordia ha preso parte a diverse esibizioni musicali per bande sia in Italia che in Europa cogliendo importanti riconoscimenti. Fiore all’occhiello dove il consiglio direttivo ripone grandi speranze è la scuola di orientamento musicale dove viene insegnato ai giovanissimi ad amare la musica e a suonare uno strumento, l’ impegno di responsabilità di stare in gruppo. Particolarmente attiva è tuttora la banda degli allievi, nata dal grande impegno di Diego Ravanello e Maura Bini che in questi anni hanno posto le basi per un futuro ancora longevo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.