Maxisequestro di capi di lusso in vendita fuori dal supermercato
“Armani”, “Nike”, “Adidas”, “Louis Vittuon”, “Gucci”, “Chanel”, “Dolce&Gabbana”. Il materiale era nascosto in un appartamento di fronte al comando della polizia locale
Maxi sequestro di merce contraffatta: tutte marche di pregio vendute fuori dai supermercati. L’operazione di Polizia aveva preso lo spunto dopo aver notato il volume di affari e di merce venduta davanti ai Centri Commerciali cittadini; nello specifico, dai sopralluoghi effettuati in borghese dagli Agenti, era stata valutata la “qualità dei capi contraffatti” di ottima fattura e del tutto simili agli originali: scarpe, borse, magliette di griffe nazionali ed estere, tra l’altro nelle loro confezioni di vendita con scatole e buste con i vari loghi dei marchi falsificati, “Armani”, “Nike”, “Adidas”, “Louis Vittuon”, “Gucci”, “Chanel”, “Dolce&Gabbana” e tanti altri.
Insospettiti gli eventi del commando di Rho hanno deciso di approfondire le attività investigative e, dopo pedinamenti, con sorpresa degli stessi operanti, portavano proprio ad un appartamento di fronte al Comando della Polizia Locale Rhodense in via Goglio.
Infatti, era qui il deposito della merce, in una cantina del condominio di fonte alla sede del Corpo, e da qui che un uomo di nazionalità senegalese a bordo del suo SUV trasportava la merce fino ai punti di vendita su strada;
L’intervento portava al sequestro della merce e alla denuncia a piede libero per i reati di ricettazione e falso di M.B. classe 1979 cittadino senegalese regolarmente residente in Italia.
Ora la merce sotto sequestro sarà valutata dai periti del Tribunale e quindi dopo le disposizioni dell’Autorità Giudiziaria sicuramente avviata alla distruzione, le attività di Polizia sono state condotte dalle unità Controllo del Territorio e Pronto Intervento della polizia locale di Rho.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.