Nonostante Monti, la concertazione funziona
L'accordo raggiunto tra Alenia-Aermacchi e i sindacati metalmeccanici conferma il ruolo centrale della concertazione
C’è una doppia soddisfazione nelle parole di Nino Cartosio della Fiom -Cgil di Varese: da una parte l’accordo raggiunto tra Alenia-Aermacchi e i sindacati metalmeccanici (Fiom, Fim e Uilm) conferma che la concertazione è ancora uno strumento valido nelle relazioni industriali, dall’altra è un segnale che in qualche modo sconfessa la linea "dura" tenuta da Sergio Marchionne alla Fiat. «Questo accordo – spiega Cartosio – è un successo del sindacato unitario e potrebbe essere un modello per altre trattative sindacali. È molto importante la conferma del ruolo centrale della rsu (rappresentanza sindacale unitaria ndr) nella decisione dell’organizzazione dei turni a livello aziendale. Forse Mario Monti dovrebbe ricredersi sul giudizio negativo espresso in questi giorni nei confronti della concertazione».
Il coordinatore nazionale del settore, della segreteria provinciale di Fim-Cisl, Paolo Carini, è soddisfatto del risultato ottenuto, dopo lunghi mesi di trattativa. Per i metalmeccanici della Cisl segue AgustaWestland. «L’azienda – commenta a caldo il sindacalista – dovrà ora svolgere un ruolo importante per fare sì che cessino i problemi. I sindacati, dal canto loro, hanno accettato la scommessa di ampliare la flessibilità dei lavoratori. D’altra parte, Alenia Aermacchi è una realtà importante anche in Italia visto l’elevato contenuto tecnologico».
Giovanni Contento, segretario nazionale della Uilm, sottolinea la sostanziale convergenza dell’accordo con il piano di riorganizzazione aziendale. « Il nuovo pdr (premio di produzione, ndr) é focalizzato sull’efficacia, efficienza, tempi di consegna dell’azienda. Siamo soddisfatti perché abbiamo sottoscritto un’intesa in linea col piano di riorganizzazione e rilancio dell’azienda basata su conseguenti investimenti utili a migliorare le tecnologie e ad agire concretamente per l’evoluzione dell’ organizzazione aziendale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.