Spacciavano al parchetto, arrestati due giovani
Si tratta di due ragazzi di 21 e 24 anni. Fra i clienti un gruppetto di minorenni
Spacciavano droga a ragazzi minorenni, per questo due 20enni sono finiti in manette. I due ragazzi, di 21 e 24 anni, vivevano in un albergo di Luino ed erano in possesso dell’attestato di riconoscimento dello status di rifugiato.
L’arresto è nato a seguito di indagini della polizia di Frontiera e del Commissariato di Luino. Gli agenti avevano notato un’attività sospetta di presunta cessione di sostanza stupefacente da parte dei due giovani a minori, all’interno di un parco giochi cittadino.
L’attività illecita è stata confermata quando gli agenti, doopo aver accompagnato i minori presso gli Uffici del Commissariato, durante la perquisizione hanno trovato, occultata negli slip di uno di loro, della marijuana. La giovane del gruppetto ha confermato di aver acquistato la “merce” con denaro recuperato dalla vendita di una collana in un esercizio di compravendita di oro.
Gi agenti hanno quindi raggiunto i due ventenni in albergo per la perquisizione. Uno di loro nel tentativo di impedire l’ingresso degli agenti nella propria stanza, ha prelevato dall’armadio un sacchetto di plastica e l’ha buttato dalla finestra. Sono stati rinvenuti complessivi 27,60 grammi di marijuana, suddivisa in sette dosi, e la somma di 720 euro provento dell’attività di spaccio.
Gli agenti hanno quindi recuperato la droga e arrestato i due ragazzi per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
I due sono stati condotti, su disposizione dell’A.G. competente. presso la casa circondariale di Varese, mentre i giovani dopo essere stati segnalati quali assuntori, sono stati affidati ai propri genitori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.