Un fine settimana con il “Teatro Blu”
Tre spettacoli, in diversi luoghi e per tutti i gusti, quelli proposti dalla compagnia teatrale varesina nel fine settimana e parte della rassegna “Terra e Laghi – Festival del teatro dell’Insubria”
Continuano gli appuntamenti con “Terra e Laghi – Festival del teatro dell’Insubria” che propone tra appuntamenti per il fine settimana. Venerdì 27 luglio, alle 21, in piazza Borasio a Marchirolo (in caso di piaggia al Teatro Camillani) si terrà lo spettacolo “Peter Pan . Un sorriso…una fata”. Uno spettacolo per bambini e famiglie, una miscela di comicità, poesia, ritmi intensi, significati profondi, personaggi fantastici. Uno spettacolo dedicato al risveglio del bambini che c’è in noi. Sabato 28 luglio, alle 21, nel centro storico di Vogogna (Vb) torna uno degli spettacoli più amati del Teatro Blu, “Arianna” con Silvia Priori. Uno spettacolo tragicomico in compagnia di un clown ricco di comicità, poesia, capace di scatenare ilarità e commozione nel cuore. Domenica 29 luglio, alle 21 invece, in piazza Maggiore a Stabio (Svizzera) si terrà invece lo spettacolo “Shabbes Goy”. Nato da uno studio su “Il muro invisibile” di Harry Bernste sul palcoscenico verrà presentato un teatro-concerto con musica yiddish , in collaborazione con Moni Ovadia. Uno spettacolo che parla d’ amore, di culture, di incontro, di Dio contro l’ intolleranza etnica e religiosa di e con Silvia Priori e Roberto Gerbolès. Sul palco la cantante Francesca Galante accompagnata dai musicisti Tamas Mayor, Ciro Radice, Nicola Zuccalà, Federico Marchesano. Una meravigliosa storia d’ amore fra una ragazza ebrea e un ragazzo cristiano, di mezzo un muro invisibile fatto di pregiudizi e superstizioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.