I Paralimpici lombardi ricevuti al Pirellone
Lunedì 6 una delegazione di atleti della nostra regione incontrerà il governatore Formigoni e l'assessore Ruffinelli
Mentre a Londra impazzano le Olimpiadi, nei rispettivi paesi d’origine prosegue la preparazione degli atleti che daranno vita dal 29 agosto alle Paralimpiadi riservate agli sportivi disabili. Ciò vale anche per l’Italia e per i rappresentanti della nostra regione che domani – lunedì 6 agosto – saranno rievuti al Pirellone dal governatore Roberto Formigoni, dall’assessore allo sport Luciana Ruffinelli e dal presidente del Comitato Paralimpico (Cip) Pierangelo Santelli.
All’incontro saranno presenti atleti delle rappresentative di canottaggio, tiro con l’arco, basket, nuoto, atletica e ciclismo con i rispettivi tecnici e allenatori, oltre al presidente del Cip Lombardia, ai rappresentanti del Coni Lombardia e delle Federazioni.
"Le Paralimpiadi rappresentano un’eccezionale fonte di ispirazione per tutti i giovani con disabilità – ha detto l’assessore Ruffinelli alla vigilia del ricevimento – Sono fantastiche ambasciatrici di fiducia, ma soprattutto di sport. Auspico che contribuiscano a rendere più rapido e capillare il cambiamento dell’approccio verso la disabilità e aiutino a vedere negli atleti paralimpici prima di ogni altra cosa il loro gesto e poi la disabilità".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.