Pro Patria – Verona il finale: 1-4
I tigrotti ospitano allo "Speroni" i gialloblu che militano in serie B e hanno tra le proprie fila molti ex Varese
Termina la gara: 4-1 per il Verona, ma la Pro può cogliere delle buone note a questo test
Alba sigla di testa su calcio d’angolo. Firicano inserisce Vernocchi e Spanò per Cozzolino e Polverini
Cinque cambi per la Pro: Vavassori per Sala, Beccaro per Pantano, Botturi per Nossa, Greco per Bruccini e Viviani per Serafini
Grossi realizza dagli undici metri
Nossa interviene in ritardo su Berrettoni e l’arbitro indica il dischetto
Nonostante i cambi la Pro continua a cercare di pungere in avanti
Azione personale di Cozzolino, ma il tiro esce lento e centrale e non impensierisce Nicolas
Triplo cambio per la Pro: fuori Giannone, Vignali e Andreoni, dentro Bonfanti, Ghidoli e Giorno
Bruccini raccoglie una ribattuta da calcio d’angolo e con il sinistro batte Nicolas
Punizione di Giannone che sfiora il palo coperto dalla barriera
Primo cambio per la Pro: Artaria per Campinoti
Sala para bene su Grossi, liberato bene in area da un assist di Verdun
Russo va al tiro dai venti metri: Sala blocca senza problemi
La Pro schiera gli stessi undici del primo tempo, mentre il Verona cambia quasi completamente lo schieramento: Verona secondo tempo (4-3-3): Nicolas; Belfanti, Pesoli, Moras, Loque; Russo, Jorginho, Martinho; Grossi, Verdun, Berrettoni. All.: Mandorlini
Termina la prima frazione sul 2-0 per il Verona
Rivas si accentra da destra, carica il destro, ma colpisce l’esterno della rete
Campinoti va in gol, ma il guardalinee segnala il fuorigioco
Cozzolino raccoglie un lancio di Giannone, tira incrociando ma Rafael è attento e para
Giannone ci prova da punizione, tiro forte ma centrale bloccato da Rafael
Maietta firma il raddoppio mettendo in rete di testa su azione di calcio d’angolo
Rivas raccoglie un cross bucato da tutti e insacca con un mancino preciso sul secondo palo
Colpo di testa di Ceccarelli che Sala blocca in presa senza correre rischi
Giannone ci prova ancora, questa volta centra la porta, Rafael para ma con il brivido
Doppia occasione per Carrozza, che prima cerca il tiro dalla lunga senza troppa fortuna, poi recupera una bella palla, la mette in mezzo, ma Nossa è bravo ad anticipare Gomez
Ancora in attacco la Pro con Cozzolino che però calcia centrale e Rafael blocca
Altra bella azione personale di Giannone, che prova il sinistro dal limite, ma la palla esce a lato
Rivas imbecca Laner, che calcia dal dischetto ma la conclusione viene deviata in angolo da un intervento di Nossa
Giannone trova lo spazio per il tiro, ma il tiro mancino dai venti metri termina alto sulla traversa
Inizio equilibrato di match con le due squadre impegnate soprattutto centrocampo
Squadre in campo; la Pro Patria dà il calcio d’inizio
Pro Patria (4-3-1-2): Sala; Andreoni, Nossa, Polverini, Pantano; Bruccini, Vignali, Campinoti; Giannone; Serafini, Cozzolino. All. Firicano.
Verona (4-3-3): Rafael; Crespo, Maietta, Ceccarelli, Fatic; Laner, Bacinovic, Martinho; Carrozza, Gomez, Rivas. All. Mandorlini.
Arbitro: Minelli di Varese (Bonafede e Calì).
Amichevole di lusso per la Pro Patria, che allo "Speroni" ospita il Verona. I tigrotti continuano la propria preparazione e questa gara, oltre al fascino, custodisce anche importanti risposte per il mister Aldo Firicano in vista dell’ultimo mese prima dell’inizio del campionato, con la prima gara in casa contro il Savona. 4-3-1-2 per la Pro, con Sala in porta, Nossa e Polverini centrali di difesa, Andreoni a destra e Pantano a sinistra. A centrocampo le chiavi della mediana vengono affidate a Vignali, affiancato da Bruccini e Campinoti. In attacco Giannone ha il compito di portare fantasia a Cozzolino e Serafini. Mandorlini schiera da primo minuto due ex Varese: Carrozza e Rivas, partono invece dalla panchina Pesoli e Grossi, mentre Albertazzi, infortunato, non figura in lista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.