Torna la Mipam, animali e prodotti della montagna in mostra
Rinnovata nel nome e nel sapore StraMIPAM 31 agosto – 2 settembre al Gaggetto
Concorsi ed esposizioni di animali, mercatini e degustazioni di prodotti locali, informazione ed iniziative. La mostra dei prodotti e degli animali di montagna dà appuntamento nell’area Gaggetto di Laveno – Mombello da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre.
In programma per questa edizione 2012 molte novità ad iniziare dal nome che diventa straMIPAM.
In quasi vent’anni, MIPAM è diventata la vetrina per l’agricoltura di montagna: un’occasione per lo sviluppo del comparto lattiero caseario caprino, un momento per vedere i capi di bestiame adatti alle condizioni climatiche e morfologiche, un contesto dove scoprire il patrimonio di sapere agricolo che ha assicurato sostentamento alle popolazioni delle valli prealpine.
La nascita della Strada dei sapori delle Valli Varesine ha segnato un tappa importante per il rilancio del territorio. L’associazione riconosciuta da Regione Lombardia è l’occasione per far decollare un turismo sostenibile, legato all’agricoltura ed alle produzioni tipiche.
Così MIPAM si rinnova e diventa straMIPAM. La fiera amplia le sue proposte: alle esposizioni di animali, mercatino di prodotti tipici ed eventi collaterali, si affiancherà un’area interamente dedicata alle proposte culinarie con aperitivi, menù ed iniziative divulgative.
La conoscenza del patrimonio di tradizioni che hanno assicurato il presidio e la tutela del territorio resta l’obiettivo prioritario. La buona cucina con i prodotti delle valli prealpine è la chiave di lettura proposta per questa straMIPAM.
StraMIPAM è organizzata da Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comunità montana Valli del Verbano, Comune di Laveno Mombello e Strada dei Sapori Valli Varesine.
Consulta la pagina Facebook
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.