“Abbiamo già dato”, dipendenti pubblici in sciopero
La manifestazione nazionale si svolgerà a Roma. Il corteo partirà alle 9.00 da Piazza Esedra
Dipendenti pubblici in sciopero nella giornata di venerdì 28 settembre. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati della funzione pubblica (FP CGIL UIL FPL e UIL PA) per l’intera giornata.
«Venerdì prossimo – ha dichiarato Florindo Oliverio, segretario generale Funzione pubblica Cgil Lombardia – lavoratrici e lavoratori dei servizi pubblici saranno a Roma sotto lo slogan “Abbiamo già dato” per dire che il paese non ce la fa più, che bisogna smetterla di colpire sempre e solo i più deboli. Da quando c’è la crisi non un solo provvedimento è stato adottato da questo governo – come da quello che lo ha preceduto – in favore di chi vive del proprio stipendio o di una pensione. Si è colpito duro sulle pensioni e contro i servizi per i cittadini: le scuole, gli asili, gli ospedali, le case di riposo, gli uffici e i servizi dei Comuni e quelli per la sicurezza e la protezione civile, solo per ricordarne alcuni. Venerdì 28 settembre non sarà un nuovo, solito, sciopero di protesta. Dovrà essere l’inizio di una nuova stagione per il paese. A partire dalle modifiche alla “spending review” dei soli tagli, rivendichiamo il rilancio di un piano di investimenti sul lavoro pubblico, sul salario,
sull’occupazione, sui servizi che il paese, i cittadini, i giovani e i pensionati chiedono».
La manifestazione nazionale si svolgerà a Roma. Il corteo partirà alle 9.00 da Piazza Esedra, si snoderà per via Cavour, Fori Imperiali e si concluderà a Piazza Santi Apostoli con l’intervento conclusivo dei Segretari Generali di CGIL e UIL, Susanna Camusso e Luigi Angeletti, e i Segretari Generali delle categorie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.