“Due incidenti sul lavoro in meno di 24 ore: non abbassiamo la guardia!”
La riflessione di Salvatore Minardi, Dipartimento Salute e Sicurezza – Cgil Varese, a seguito di due infortuni sul lavoro in Provincia di Varese
Riceviamo e pubblichiamo la riflessione di Salvatore Minardi, Dipartimento Salute e Sicurezza – Cgil Varese, a seguito di due infortuni sul lavoro in provincia di Varese.
Due gravi infortuni in meno di un giorno, uno grave e l’altro gravissimo. Il primo è avvenuto alla Goglio S.p.A. di Daverio, dove un lavoratore ha subito lo schiacciamento della mano tra i rulli di un macchinario, riportando lesioni severe e rischia ora di perdere un dito. Il secondo è accaduto a un dipendente della ditta Fratelli Sai di Luino, caduto da 7 metri di altezza per lo sfondamento della copertura del capannone sul quale stava effettuando alcuni controlli. Il lavoratore ha riportato molteplici traumi causati dal violento impatto con il suolo ed è ora in prognosi riservata all’Ospedale di Circolo di Varese.
Le circostanze che hanno determinato gli infortuni, pur nella diversità delle situazioni e delle dinamiche, sono simili: da un lato, la sottovalutazione dei rischi e l’assenza di misure di prevenzione e protezione messe in opera dal datore di lavoro, dall’altro l’inadeguata percezione del rischio da parte dei lavoratori coinvolti.
Nel primo infortunio, la mancanza di protezione o di dispositivi di sicurezza sulla macchina sono probabilmente all’origine del fatto. Nel secondo, l’utilizzo di una semplice imbragatura e di un ancoraggio sicuro avrebbero impedito la caduta al suolo del lavoratore. In entrambi i casi emerge nei lavoratori una bassa consapevolezza del pericolo e del rischio connesso all’attività svolta in quel momento, che avrebbe potuto essere attivata attraverso un’efficace formazione, per altro obbligatoria. Infine, va rilevata la mancata vigilanza del datore di lavoro o dei suoi preposti su quello che stavano compiendo i lavoratori infortunati e su come lo stavano effettuando.
L’attenzione ai temi della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nei luoghi di lavoro, purtroppo, non è mai sufficiente, per questo non bisogna mai abbassare la guardia. Vale allora la pena di cogliere l’occasione per sottolineare che alcuni provvedimenti del governo potrebbero avere un impatto negativo sugli sforzi fatti per contenere e ridurre gli infortuni sul lavoro.
Innanzitutto, la spending review inciderà sugli organici della pubblica amministrazione, compresi gli organi di vigilanza delle Asl e delle Direzioni territoriali del lavoro impegnati quotidianamente nei controlli sull’applicazione delle norme di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Di conseguenza, la probabile riduzione della loro attività porterà ad una notevole diminuzione della forza di deterrenza e dissuasione che essi esercitano nei confronti delle imprese inadempienti.
In secondo luogo, è dei giorni scorsi l’allarme lanciato dalla Cgil nazionale sulle possibili conseguenze contenute nel decreto semplificazioni. Gli interventi pensati dal governo sul cosiddetto Testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro potrebbero indebolire o vanificare quanto è stato finora acquisito in tema di formazione, di valutazione dei rischi nelle piccole imprese e in caso di appalto.
È fondamentale che non passi un messaggio di disattenzione ai temi della sicurezza sul lavoro, perché sarebbe un arretramento culturale e civile rispetto agli sforzi fatti da tutti gli attori sociali e i soggetti istituzionali impegnati in questo campo.
Facciamo intanto facciamo i nostri migliori auguri di piena e rapida guarigione ai lavoratori infortunati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.