Inizio scuola con regalo ai bambini
Il nuovo anno scolastico della Scuola Primaria fusa di Cazzago Brabbia e Inarzo si è aperto con un regalo ai bambini da parte delle amministrazioni comunali
Dopo l’inizio delle lezioni, annunciato dalla campanella, il sindaco di Cazzago Massimo Nicora, l’assessore all’istruzione Elisa Montagna e l’assessore ai Servizi Sociali hanno invitato i genitori e gli alunni a visitare il nuovo laboratorio di informatica che è stata allestita durante il mese di agosto. I genitori e, soprattutto, i bambini hanno molto apprezzato questa novità che va ad arricchire in maniera sensibile l’offerta formativa della scuola che già l’anno scorso si era dotata anche di lavagna multimediale. Si tratta soltanto di uno dei molteplici interventi che sono stati programmati presso la scuola primaria nei mesi estivi, in modo tale da regalare agli alunni e ai loro insegnanti un edificio più moderno e funzionale.
Nel mese di agosto, infatti, è stata effettuata la disinfestazione totale degli imenotteri, sono state sistemate tutte le tapparelle delle aule, è stato potenziato l’impianto elettrico dell’aula insegnanti e si è provveduto alla manutenzione del tetto e di tutti i canali di scolo. Nel mese di settembre, invece, sono state ridipinte le cancellate, si è installato un timer elettronico per la campanella e si è apposta la nuova targa sul cancello d’ingresso.
Sul versante dei servizi, invece, si segnala l’istituzione del pre-scuola gratuito dalle 7.30 e del doposcuola tutti i giorni fino alle 17.00 con tariffe che le amministrazioni hanno voluto contenere il più possibile per venire incontro alle necessità delle famiglie. Il costo del doposcuola, infatti, è pari a circa 1/4 di quanto stabilito, per esempio, da comuni limitrofi. Sul versante dei corsi integrativi, invece, va sottolineata la riproposizione del corso dedicato alla Costituzione Italiana che l’anno scorso ha ottenuto un notevole successo, il ritorno delle lezioni di educazione stradale e, novità assoluta, l’avviamento al canottaggio, un corso espressamente pensato per favorire l’avvicinamento dei bambini al Lago di Varese e alle attività che possono essere praticate su di esso.
«Sono molto soddisfatto dei lavori e delle iniziative che siamo riusciti a mettere in campo per l’inizio di quest’anno scolastico – ha dichiarato Massimo Nicora, sindaco di Cazzago Brabbia -. La realizzazione del nuovo laboratorio di informatica era una promessa che avevo fatto diversi mesi fa ai bambini della scuola che mi avevano scritto delle lettere con una serie di richieste che siamo stati felici di poter soddisfare. Sono inoltre particolarmente orgoglioso dei corsi integrativi che abbiamo proposto e che vanno ad aggiungersi a quelli già avviati con successo e dedicati alla lettura, al dialetto e all’ambiente. Il tutto con lo scopo preciso di caratterizzare la scuola di Cazzago Brabbia e Inarzo come una scuola attenta alla realtà del territorio che la circonda, alla sua storia, alle sue tradizioni e alle opportunità, anche sportive, che la vicinanza al lago di Varese possono offrire».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.