Internet, media e giornalismo: due settimane di festival
Social Media Week, Blog Fest, Internet Festival e Festival Internazionale. Non c'è ambiente più dinamico di quello che ruota attorno al web, basta dare un'occhiata alla quantità di eventi organizzati nei prossimi giorni
Non c’è ambiente più dinamico di quello che ruota attorno al web e se ne volete la prova basta dare un’occhiata alla quantità di eventi e festival che tra la fine di settembre e inizio ottobre affollano il panorama italiano. È un mondo in movimento e ancora tutto da scoprire ed inventare, ed è anche per questo che c’è tanta attenzione sul tema, in particolare sui temi chiave legati alla comunità e al giornalismo.
Si comincia il 24 settembre da Torino con la "Social Media Week" (24-28 settembre), una settimana interamente dedicata ai social media e alla comunicazione digitale. Cinque giorni d’incontri, seminari, conferenze, laboratori in cui verranno raccontate le principali novità in campo digitale, cosa sta accadendo dall’altra parte del mondo, cosa ci siamo persi e come contribuire all’innovazione. Il tutto avverrà contemporaneamente in 14 città nel mondo: Barcellona, Berlino, Bogotà, Chicago, Glasgow, Hong Kong, Jeddah, Londra, Los Angeles, San Paolo, Seoul, Shanghai, Vancouver e Torino. Il tema dell’evento quest’anno sarà Empowering Change through Collaboration – Dare forza al cambiamento attraverso la collaborazione, che sta alla base della nascita e della diffusione dei social media stessi.
Il 28 settembre si ricomincia subito a Riva Del Garda con la "Blog Fest", l’evento che riunisce, ogni anno, tutto ciò che in Italia gravita attorno alle community della rete, che abbiano origine dai blog, da Facebook, da Twitter, dalle chat e dai forum e da qualsiasi altra forma sociale di comunicazione. Tra gli appuntamenti: conferenze, dibattiti, installazioni, presentazioni, concerti, premiazioni, giochi.
Un grande spazio di socializzazione all’aperto, ad ingresso gratuito, nel quale incontrarsi, conoscere i protagonisti della rete.
Ogni anno si svolgono due grandi conferenze al quale partecipano – e hanno partecipato – i più noti personaggi della blogosfera e del giornalismo. Nel corso delle tre giornate, nelle piazze e nei luoghi più affascinanti di Riva del Garda, si susseguono una serie di BarCamp a tema: ogni camp è autogestito e ha il suo wiki di riferimento attraversi il quale potersi iscrivere, proporre il proprio speech da 15 minuti e conoscere tutto quello che accadrà durante ogni singolo BarCamp.
La serata evento del sabato sera è dedicata, ogni anno, alla cerimonia di premiazione dei Macchianera Blog Awards: i trofei che premiano i migliori e siti e blog della Rete italiana.
Dal 4 al 7 ottobre a Pisa ci sarà invece l’"Internet Festival", una storia ricca di futuro ambientata in una città piena di eventi, incontri, confronti, spettacoli, esperienze, laboratori. Grazie agli interventi di 100 e più esperti, influencer, opinionisti, ricercatori, politici, imprenditori, top user, artisti e semplici appassionati, da tutto il mondo. Quattro giorni imperdibili a Pisa, un appuntamento che vive in Rete.
Dal 5 al 7 ottobre, a Ferrara, si svolgerà anche un altro appuntamento, più strettamente legato al mondo del giornalismo, ma nel quale moltissime saranno le incursione legate al mondo del web. Si tratta del festival di "Internazionale", il settimanale che raccoglie il meglio della stampa mondiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.