Nuovo master alla Liuc, l’offerta cresce
Si apre il prossimo giovedì 4 ottobre all'Università Carlo Cattaneo la prima edizione del nuovo Master Universitario di secondo livello in Meccatronica & Management
Si apre il prossimo giovedì 4 ottobre, con una cerimonia a partire dalle ore 11.00, all’Università Carlo Cattaneo la prima edizione del nuovo Master Universitario di secondo livello in Meccatronica & Management – MEMA, progettato in collaborazione con Festo Spa, Fameccanica Data Spa, Gruppo Loccioni Spa.
Un corso innovativo nato grazie a queste importanti partnership, che hanno garantito contributi per 14 borse di studio ai partecipanti del MEMA.
«Un corso che nasce – spiega il professor Vittorio D’Amato, Direttore del MEMA – dalla necessità, manifestata dalle aziende del settore dell’automazione, di sposare un approccio integrato, “meccatronico”, in cui gli aspetti meccanici ed elettrici/elettronici non vengono considerati separatamente e sequenzialmente, ma congiuntamente e contemporaneamente. Tale nuovo approccio, per poter essere pienamente implementato, richiede anche lo sviluppo di capacità relazionali e comportamentali. La progettazione e la realizzazione di un prodotto meccatronico richiedono infatti una figura professionale capace di integrare competenze di diversi settori applicativi in una visione sistemica del processo, che parta dalla progettazione ed arrivi alla vendita del prodotto».
Il Master si rivolge a giovani laureati in Ingegneria Meccanica, Elettrotecnica ed Elettronica, e si propone di prepararli ad inserirsi nelle aziende del settore dell’automazione tramite il contributo di docenti qualificati che provengono sia dall’Università che dal mondo aziendale.
Il calendario del Master si articola in una prima fase di lezioni e testimonianze da ottobre 2012 a gennaio 2013 e in una seconda di stage da febbraio a luglio 2013.
Per informazioni: mema@liuc.it
Programma
Auditorium
LIUC – Università Cattaneo
10.30 Registrazione partecipanti
11.00 Benvenuto
Prof. Valter Lazzari – Rettore, LIUC – Università Cattaneo
Prof. Gianfranco Rebora – Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale e Presidente Comitato Scientifico Master MEMA, LIUC – Università Cattaneo
11.20 Presentazione del MEMA
Prof. Vittorio D’Amato – Direttore MEMA, Direttore CeRCA – Centro di Ricerca sul Cambiamento e Apprendimento Organizzativo, LIUC – Università Cattaneo
11.30 I partner del MEMA
Ing. Gian Paolo Arosio – Presidente Festo Spa
Ing. Giampiero De Angelis – General Manager Fameccanica Data Spa
Ing. Enrico Loccioni – Presidente Gruppo Loccioni Spa
12.15 Presentazione contenuti e Faculty
Dott.ssa Elena Tosca – Coordinatrice MEMA, LIUC – Università Cattaneo
12.45 Light buffet
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.