Passa il Pgt, ma la Lega si spacca
La maggioranza leghista vede allargarsi il proprio fronte interno con l’opposizione dell'ex assessore e segretario cittadino Antonio Della Ragione. Dure critiche al piano di governo di territorio e all'ex sindaco Vedani, che ha risposto per le rime: "Rivendico l’ottimo lavoro svolto in questi due anni di lavoro"
Dopo quasi due anni di lavoro passa il Piano di Governo del Territorio. La giunta comunale guidata dal sindaco Cristina Galimberti e dall’assessore all’urbanistica Alessandro Vedani, giunto al suo ultimo atto, ne vanno fieri e il consiglio comunale stappa due bottiglie di prosecco per festeggiare l’evento. Forse troppo presto. Quantomeno per la maggioranza leghista che ha visto allargarsi il proprio fronte interno con l’opposizione, decisamente tenace, del militante leghista, ex assessore all’urbanistica ed ex segretario della Lega Nord buguggiatese Antonio Della Ragione, appena subentrato in consiglio comunale, ma finito di fatto all’opposizione.
La sua è stata una stroncatura totale al Pgt, scritta con sapere tecnico (Della Ragione è architetto), ma dettata più probabilmente da una critica più radicale che trasuda i rancori e il livore della guerra che ha spaccato la Lega Nord tra “barbari sognanti” e fedelissimi bossiani. Non a caso Alessandro Vedani, assessore ora diventato anche Senatore della Repubblica, è stato una delle punte di sfondamento della rivoluzione tutta interna al partito guidata del neo segretario Roberto Maroni.
Della Ragione ha riscritto, per linee generali, l’impostazione del Pgt e l’ha letta (in 19 lunghe pagine) in chiave fortemente critica al consiglio comunale. Un attacco che ha fatto irritare più volte l’assessore Vedani che ha risposto a tono.
Vedani aveva appena finito di presentare l’ultimo atto di un lavoro «che porterà al comune di Buguggiate una nuova vivibilità e nuovi strumenti innovatovi per la gestione e la tutela del territorio».
«Pochissimi sono stati gli sforzi per allargare la discussione e promuovere la partecipazione dei cittadini», ha criticato invece Della Ragione spalleggiato dal consigliere Bernasconi e dal consigliere d’opposizione Lorenzo Carabelli che ha parlato di «occasione mancata».
«Si è avuta la sensazione – ha spiegato Della Ragione – che l’amministrazione comunale abbia voluto transitare il più rapidamente possibile da una fase all’altra dell’iter previsto, demandando ai tecnici incaricati l’esposizione dei documenti predisposti, senza voler descrivere lo spirito che ha mosso le reali scelte. L’impressione generale è quella di un PGT nel quale l’unica priorità sembra essere la volontà di incassare oneri concessori per le sempre più vuote casse comunali».
Una critica alla quale Vedani ha risposto con durezza durante la seduta («non puoi fare il maestrino, questi concetti li potevi attuare quando eri assessore») e che non ha voluto commentare al termine del consiglio: «Si tratta di uno sfogo personalistico del consigliere Della Ragione che non ritengo nemmeno di commentare. Rivendico l’ottimo lavoro svolto in questi due anni di lavoro».
La contesa, tutta in casa Lega, è stata così registrata agli atti del consiglio comunale. Uno scontro che ha visto Della Ragione e Vedani, entrambi due capisaldi della militanza leghista in paese, marchiare con l’ufficialità di una seduta consigliare la spaccatura insanabile tra le anime del movimento leghista. Con la consolazione, per Buguggiate, di essersi appena dotata del suo nuovo Pgt.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.