Primo consiglio e voto per il presidente
Si riuniscono oggi i nuovi 33 consiglieri della Camera di commercio. Voteranno per i nuovi vertici e per la carica più alta si presentano Bruno Amoroso e Renato Scapolan
Prima riiunione del consiglio della Camera di commercio. Sono 33 i membri a rappresentanza di tutto il mondo economico e sociale della provincia di Varese.
Spetta a loro il compito di eleggere il presidente e per la prima volta ci saranno due candidati: Bruno Amoroso, uscente e candidato di Univa, e Renato Scapolan, attuale vicepresidente e proposto da Associazione artigiani e Cna.
“La nuova legge – spiega proprio Bruno Amoroso – permette due mandati e, visto l’appoggio della mia associazione, mi ricandido, e penso di poterlo fare anche per le competenze acquisite in questi anni. Lo faccio per passione, perché mi piace e mi diverte e non certo per ragioni economiche. Presentarmi ha un vantaggio e uno svantaggio. Se ho operato bene posso contare sulla fiducia altrimenti no. Andrò in consiglio proponendo la mia candidatura e vedremo quale sarà la risposta”.
Gli artigiani lanciano Renato Scapolan perché "vanta non solo l’esperienza in qualità di amministratore della CCIAA ma è anche uomo che ben conosce gli equilibri e le evoluzioni dei sistemi associativi. Proprio per questo, si tratta di persona capace di dare un senso ad un programma che proceda nella giusta direzione e a vantaggio dei protagonisti del nostro territorio".
Lui al momento non rilascia dichiarazioni sul voto se non per ringraziare tutto lo staff della Camera di commercio. "Abbiamo lavorato bene e sono sicuro che si continuerà a farlo".
MODALITA’ DELL’ELEZIONE – Secondo l’articolo 17 dello statuto il presidente della Camera di Commercio è eletto tra i consiglieri con le modalità indicate dalla legge n. 580/1993, con votazione a scrutinio segreto con la maggioranza dei due terzi dei consiglieri. Qualora non si raggiunga tale maggioranza neanche con un secondo scrutinio si procede, entro i successivi 15 giorni, ad una terza votazione in cui è richiesto il voto favorevole della metà più uno dei componenti del Consiglio. Qualora non sia stata raggiunta la maggioranza necessaria si procede ad una quarta votazione di ballottaggio tra i due candidati che nella terza votazione hanno ottenuto il maggior numero di voti. Qualora nella votazione di ballottaggio nessun candidato abbia raggiunto la maggioranza assoluta, il Consiglio decade. Ilpresidente dura in carica cinque anni, in coincidenza con la durata del Consiglio e può essere rieletto per sole due volte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.