“Si riducono solo i costi, il servizio peggiora”
La protesta di una lettrice per i nuovi orari e percorsi delle linee di trasporto urbano Amsc, in particolare per il servizio nel quartiere di Moriggia
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che un’utente del servizio di trasporto pubblico urbano di Gallarate ha inviato ai responsabili del servizio Amsc per protestare contro il nuovo modello che prevede grandi cambiamenti in percorsi e orari delle linee.
Al responsabile Amsc
buongiorno,
le scrivo perché io, come molte altre persone, non ho accettato di buon grado il cambiamento RADICALE di orari e percorsi delle linee degli autobus.
Io abito a Moriggia e utilizzo il pullman quotidianamente a Gallarate e dintorni per rientrare dal luogo di lavoro e per altri motivi. Fino ad oggi riuscivo ad essere autonoma e riuscivo a raggiungere i vari luoghi con facilità e velocità, in quanto ormai conoscevo percorsi e orari e i mezzi coprivano tutte le fasce orarie senza lasciare lunghi vuoti di tempo tra un passaggio e l’altro.
Le faccio una domanda: lei si e’ mai spostato utilizzando il servizio pubblico quindi gli autobus? Non si direbbe.. Io invece sì.
Si e’ mai spostato utilizzando gli autobus dovendo rispettare orari e appuntamenti? Io sì, ogni giorno e magari facendo fronte a più impegni in un unico giorno. Purtroppo però questi nuovi orari e percorsi non permettono a me come a tante altre, anzi tantissime, persone di poter utilizzare il servizio e di poter usufruire dei benefici di questo servizio.
Le faccio un’ altra domanda: Ha guardato i nuovi orari che proponete e soprattutto ha notato che il tempo che indicate tra una fermata e l’altra e di uno massimo due minuti? Questo mi fa notare che lei e chi con lei ha pianificato gli orari non ha mai preso un autobus e sicuramente che non lo ha preso in un giorno comune di lavoro, magari tra le 7:30 e le 8:30 o tra le 12:00 e le 13:30.
Le faccio un’altra domanda, ovviamente legata al mio personale problema di trasporto: io lavoro a Cardano al Campo zona industriale, prendo da ormai 4 anni la linea C in via Stelvio alle 12 e 45 per rientrare dal lavoro, per scendere poi in via Monteleone, dove risiedo, alle 13:00, minuto più minuto meno. Da lunedì come posso fare?
Le propongo due alternative (peraltro le uniche che mi vengono in mente):
1) Attendere il passaggio della linea 1 , unica linea che passerà dalla via Stelvio, ma che mi proporrà il giro turistico di Gallarate, stazione, Cajello, e che avrà come capolinea via Locarno a Crenna alle 13:12. Poi da lì mi incamminerò con calma serafica verso Moriggia per arrivare a casa dopo 1 ora e mezza.
2) Attendere che passi lei o chi con lei ha variato orari e percorso a recuperarmi, in modo che possiate dare un senso a un’efficienza e a una funzionalità che con il nuovo “sistema” sembrano già un lontano ricordo.
Certo, ci sarebbe l’alternativa di farmela a piedi. Le assicuro che arriverei a casa comunque prima rispetto all’alternativa n. 1, perché ho gia provato a farmi il percorso a piedi, ma ci tengo a sottolineare che non è sicuramente proponibile né attuabile, considerato che non sono una maratoneta e che non mi devo allenare per le prossime Olimpiadi.
A proposito dei cambiamenti sulla frazione di Moriggia, noto che avete davvero a cuore il servizio sulla nostra frazione: ci sono intervalli di tempo tra un passaggio e l’altro del mezzo che variano da un’ora ad un’ora e mezzo…
Queste sono solo alcune delle domande che vorrei farle. Le comunico, e questo solo per informarla, che intendo inoltrare la stessa corrispondenza in copia al comune di Gallarate. Non mi aspetto che venga pubblicato o che qualche assessore mi contatti ma almeno sarete tutti informati dei disagi che le vostre decisioni stanno causando, al posto di apportare delle migliorie e dei benefici (assurdo, considerando che noi tutti paghiamo per ottenere un buon servizio).
Le comunico inoltre che intendo informarmi per effettuare una raccolta firme, questo perché io (come penso tante altre persone) sono davvero scoraggiata da questa iniziativa mirata secondo voi a migliorare il servizio, ma che in realtà sembra proprio essere stata decisa esclusivamente per ridurre i costi senza voler davvero considerare le esigenze dei cittadini che utilizzano tale servizio.
RingraziandoVi anticipatamente per il passaggio che vorrete gentilmente offrirmi lunedì, in via Stelvio, attendo Vostro cortese riscontro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.