Un pomeriggio romantico nel parco di Villa San Francesco
Grazie all'associazione Floreat un centinaio di persone ha potuto visitare il bellissimo parco storico con la guida appassionata di Daniele Zanzi
Un bel regalo firmato dall’associazione Floreat per chi ama la natura, la storia e l’architettura. Grazie agli appassionati di Floreat, sabato pomeriggio un centinaio di persone ha potuto partecipare alla visita guidata del sontuoso giardino romantico all’inglese che circonda Villa San Francesco, a Biumo Superiore, il parco più antico di Varese.
L’iniziativa, resa possibile dalla grande disponibilità della Famiglia Veratti, da oltre 150 anni proprietaria della villa, è stata un’occasione davvero preziosa per ammirare uno dei parchi più belli della città sotto la guida appassionata e competente di Daniele Zanzi, che dei parchi varesini conosce davvero ogni foglia.
Datato al XIII secolo, il parco ha una storia antica e affascinante. Qui, nella prima metà del ‘200, vennero fondati il Convento dei francescani e la chiesa dedicata a San Francesco d’Assisi. Nel ‘600 si amplia e ricostruisce la Chiesa, ornandola di affreschi, e fino al 1786 la storia di questo complesso procede di pari passo con quella del convento. Poi la soppressione degli ordini religiosi, ad opera di Francesco d’Austria e l’inizio della storia "borghese" del parco.
Acquistato nel 1800 dal marchese don Benigno Bossi, il San Francesco passa nel 1810 al conte Giorgio Clerici che vi apporta radicali modifiche, costruendovi lo splendido porticato interno e la bella facciata sul lato meridionale, quindi alla nobile famiglia Mozzoni e infine ai Veratti che sono gli attuali proprietari.
Ad allietare il pomeriggio nel parco, gli intermezzi musicali del giovane violinista Marco Cartabia e le poesie della varesina Daniela Beolchi.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.