Varesini sempre più bravi nella raccolta differenziata

Aspem segnala un ulteriore incremento della percentuale di raccolta differenziata che nel mese di agosto ha superato il 60%

Un altro passo avanti è stato fatto. Aspem segnala un ulteriore incremento della percentuale di raccolta differenziata che nel mese di agosto ha superato il 60%. I 6 mesi interessati dalla campagna (marzo/agosto) hanno registrato una percentuale media del 57,20%, oltre 8 punti percentuali in più rispetto al medesimo periodo del 2011, con un incremento superiore al 17%.
Prosegue positivamente anche il trend della raccolta del multimateriale (+37,33% nel solo mese di agosto 2012 rispetto allo stesso mese dello scorso anno) e dell’umido (+ 1,8%): rispettivamente + 18,39% e + 5,47% dall’inizio dell’anno.
 La raccolta porta a porta in centro Varese avviata un mese fa su invito dell’Amministrazione Comunale per favorire ulteriormente la collaborazione delle attività commerciali e dei cittadini nella corretta esecuzione delle raccolte, sta registrando una risposta positiva. Sono stati consegnati 140 contenitori per la raccolta della carta e altri venti sono in consegna; consistente è il quantitativo di plastica esposta lo scorso sabato, di qualità decisamente soddisfacente.
"Le telefonate di cittadini ed attività commerciali del centro di Varese che giungono in questi giorni al centralino – spiegano da ASPEM – testimoniano la volontà di collaborare ed agire correttamente non solo nel differenziare i rifiuti, ma anche nell’osservare le indicazioni relative al nuovo servizio. Servizio che è la risposta alle esigenze espresse dalla maggioranza degli esercizi commerciali che manifestava difficoltà nel recarsi presso le isole ecologiche interrate con considerevoli quantitativi di carta e plastica. La nuova metodologia è stata illustrata alle associazioni di categoria per recepire eventuali osservazioni ed è stata avviata a condivisione avvenuta".
Certo, il meccanismo non è ancora del tutto rodato, spiega Aspem e qualche problema nel centro di Varese c’è ancora. Riguardano ad esempio l’utilizzo di sacchi non conformi: gli addetti trovano ancora sacchi neri che, come comunicato già a marzo, dal mese di maggio non sono più accettati e sono oggetto di segnalazione. Altro problema riguarda l’errato giorno di esposizione del sacco viola: non tutti rispettano il nuovo calendario che ha sostituito la raccolta del rifiuto secco del mercoledì e sabato con quella rispettivamente di carta e plastica. Si tratta essenzialmente di un errore dettato dall’abitudine, ma che comunque lede il decoro urbano.
Grazie alla corretta differenziazione dei rifiuti il sacco viola dell’indifferenziato si alleggerisce a tal punto da consentire meno ritiri e “cedere” la giornata alla raccolta di carta e plastica. Qualche varesino ancora "si confonde" e mette carta e plastica nel sacco viola.  
Più critici sono, ma si tratta di poche realtà, i punti ormai noti dove la raccolta differenziata viene completamente disattesa e nel sacco viola finisce anche l’umido. Nei casi di non conformità gli addetti avvisano tramite adesivo apposto sul sacco specificando il motivo del mancato ritiro (ad esempio: errato giorno di esposizione; indicazione dell’errore nella corretta differenziazione) e intervengono quindi i competenti organi per l’applicazione delle sanzioni previste in caso di inosservanza del regolamento di igiene urbana.
Aspem ricorda infine che il calendario delle raccolte in centro, oltre che nel pieghevole consegnato ai clienti, è consultabile anche sul sito di ASPEM e sulla APP “PULIamo” disponibile gratuitamente da giugno per gli smartphone e tablet in commercio dotati di sistemi operativi windows phone, blackBerry OS, android, e iOS (apple). 



Raccolta differenziata porta a porta nel centro città: le nuove regole

Gli articoli sulla raccolta differenziata


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.