“AfreakA”, fotografie in mostra al Centro Giovanile Stoà

Il Centro Giovanile inaugura la propria stagione culturale il prossimo 28 ottobre, con la mostra fotografica di Manuel Scrima a cura di Alessandro Turci, nell’ambito del 3° Festival Fotografico Italiano

Dopo la pausa estiva, si apre ufficialmente il calendario culturale del Centro Giovanile Stoà di Busto Arsizio per l’anno 2012-2013. Il Centro Giovanile Stoà, che festeggia il prossimo novembre un anno di apertura, ospita nei propri spazi espositivi la mostra fotografica “AfreakA”, di Manuel Scrima e a cura di Alessandro Turci. La mostra, di rara bellezza, rientra nell’ambito del 3° Festival Fotografico Italiano, promosso dall’Archivio Fotografico Italiano (con il patrocinio e il contributo dei Comuni di Busto Arsizio, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Solbiate Olona, Fagnano Olona, Marnate ed Olgiate Olona) e vede il contributo di Fondazione Cariplo, Basiglio Consulting Srl e Toyota.

Manuel Scrima, giovane fotografo nato nel 1977 a Cremona, ci presenta la sua Africa, fatta di gesti antichi, tradizionali, rari; accanto, come in uno stridente quadro a tinte forti, l’autore ci mostra un’Africa fatta di eccessi, tecnologia, progresso ed anche ingiustizie e oppressione. Tema delle opere esposte è il distorcimento anomalo e mostruoso “freak”, che diventa un “jeu des mots”, espressione dell’evidente scollamento tra la realtà di un delicato ecosistema, composto da rapporti sociali ed antiche tradizioni, ed i recenti accadimenti tipici di un nuovo colonialismo. Un racconto autentico, composto di immagini straordinarie che esprimono un forte senso di libertà, orgoglio, comunione, accettazione, ed anche un afflato di speranza teso a contrastare il minaccioso impoverimento di un microcosmo, basato sulla diversità, e fatto di luoghi, economie, coscienze. Quesiti posti agli strumenti conoscitivi e percettivi del nostro mondo ed a quel senso di responsabilità e di appartenenza detto civiltà.

La mostra è curata da Alessandro Turci, direttore di “A Rush of Culture”. L’inaugurazione è prevista per domenica 28 ottobre 2012, alle ore 18.00, presso lo spazio espositivo di Stoà, in Via Gaeta 10 a Busto Arsizio, alla presenza dell’autore e del curatore. La mostra rimarrà aperta al pubblico, con ingresso libero, nei seguenti giorni e orari: giovedì 1, sabato 3, domenica 4, sabato 10 e domenica 11 novembre, dalle 17.00 alle 21.00. È possibile prenotare aperture straordinarie al numero 366 6087856 o all’indirizzo e-mail segreteria@stoabusto.it.

Per informazioni contattare:
Segreteria Stoà
via Gaeta, 10 – Busto Arsizio (VA)
tel: +39 333 8579408
mail: segreteria@stoabusto.it
web: www.stoabusto.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.