Al via la stagione del Duse
Prenderà il via il 10 novembre la stagione teatrale besozzese che proseguirà con spettacoli di tutti i generi e grandi ospiti
Il Teatro Duse è diventato nel corso degli anni una realtà consolidata: innovata e arricchita ecco la nuova stagione, la quale ha l’ambizione di fare del suo cartellone il fiore all’occhiello del panorama culturale besozzese e – perché no? – un’occasione di spicco tra le offerte culturali della provincia di Varese. Per coinvolgere un pubblico più ampio e diversificato, saranno applicati sconti per i ragazzi sotto i 25 anni e sconti riservati ai membri delle associazioni culturali che decideranno di convenzionarsi al nostro teatro.
Prende anche il via il concorso "Besozzo AmAttori" per le compagnie amatoriali. Gli spettatori potranno esprimere il loro apprezzamento per la compagnia esibitasi semplicemente introducendo il proprio biglietto nell’apposito contenitore posto all’uscita del teatro.
Protagonisti della stagione saranno nomi importanti: Corrado D’Elia (vincitore del prestigioso Premio Internazionale Luigi Pirandello e riconosciuto come una delle figure più complete del Teatro italiano), o Marina DeJuli (attrice dalla lunga carriera e di grande esperienza, storica compagna di palcoscenico di Franca Rame); personaggi squisitamente locali, come l’assai apprezzata e molto seguita Silvia Sartorio (attrice besozzese al cento per cento) e le valenti compagnie nostrane: Duse e Dialettale di Bogno, alle quali gli spettatori besozzesi tributano da anni calorosi applausi.
Una parola merita il "Progetto Dostoevskij", spettacolo articolato in due serate consecutive ma indipendenti, che riscopre il grande autore russo attraverso due atti unici, piacevoli e molto intensi. Altra novità interessante: l’attrice e regista faentina Cristiana Raggi che porterà in scena "Goliarda": spettacolo multimediale ispirato all’opera della scrittrice Goliarda Sapienza, già presentato al DAMS di Bologna e all’European Festival of Diversities.
Una stagione ricca di sfaccettature, ambiziosa, desiderosa di ottenere un riconoscimento in ambito territoriale, per la sua capacità di variare stili e temi, per la sua attenzione a forme artistiche diversificate che vogliono sorprendere gli spettatori, a volte divertendoli, a volte commuovendoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.