Armonie per il ricordo: concerto Socrem
Giovedì 1° novembre alla sala del commiato, cimitero di Giubiano
So.Crem ha organizzato con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Accademia musicale Sant’Agostino – giovedì 1° novembre alle ore 10.30 nella Sala del commiato del cimitero di Giubiano – il concerto “Armonie per il ricordo” in occasione della Giornata nazionale della Cremazione.
Il concerto è stato presentato questa mattina da Ivo Bressan, presidente So.Crem con Ambrogio Vaghi, l’assessore comunale Giuseppe Montalbetti e il maestro Fabio Bruno. “E’ un evento che quest’anno abbiamo voluto svolgere al cimitero, in occasione della giornata del ricordo – ha detto Ivo Bressan -: alle 10.30 di giovedì ci saranno centinaia di visitatori e possiamo far conoscere meglio la cremazione e la sala del commiato. SoCrem ha 7100 iscritti: le cremazioni stanno aumentando, l’anno scorso ne sono state fatte 368 pari a circa il 50% dei decessi. Il nostro motto è lasciamo la terra ai vivi”.
“Il lavoro di Socrem è importante – ha aggiunto l’assessore -: è già stata deliberata la seconda linea di impianto per la cremazione, c’è il bando per l’aggiudicazione dei lavori”.
Ad esibirsi il Quartetto Arpe Diem, formato da arpiste professioniste, con l’Accademia Musicale Sant’Agostino suoneranno musiche di Haendel, Vivaldi, Bach e Tchaikovsky.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.