“Bambole” in scena al Sociale
Lo spettacolo di Ledwina Costantini e Roberta Deambrosi, sarà in scena venerdì 5 ottobre, alle 20.45
La rassegna “Altri percorsi” del cartellone del Teatro Sociale di Bellinzona si apre venerdì 5 ottobre 2012 alle 20.45 con la prima assoluta dello spettacolo “Bambole”, di Ledwina Costantini e Roberta Deambrosi, con Ledwina Costantini, Elio David, Sofia Marchesi, Sara Pellegrini, Nando Snozzi e Michele Tognetti. Il binomio arte e società acquista senso nel momento in cui l’individuo-artista si definisce nel proprio contesto vivendolo ed influenzandolo tramite il proprio operare e creare. A
partire da questa premessa si è scelto di collegare la creatività alla femminilità attraverso un linguaggio che nella sua complessità include l’avvalersi di un approccio più intimistico e più introverso all’arte. In questo senso essa tocca anche il modo di lavorare di Ledwina Costantini che come regista tende a dar forma a figure e immagini circoscritte alla sfera familiare e alle gerarchie affettive in primis. Lo spettacolo è stato creato utilizzando diverse modalità espressive. Una di queste ha comportato la registrazione di interviste a diverse persone nelle quali venivano poste domande sull’individuo, la sua storia, la sua identità, la famiglia, il lavoro. A partire da frammenti o anche da interi brani delle risposte date, la regista ha composto la colonna sonora dello spettacolo. Per le azioni sceniche sono stati coinvolti cinque non-attori che affiancati dall’attrice-regista hanno creato partiture fisiche evocative che fanno anche da trama narrativa al lavoro. Attraverso l’incontro e il dialogo con persone di età, genere, estrazione e professione diversa, si sono voluti esplorare i ruoli di genere e sociali in quanto membrane porose piuttosto che barriere invalicabili. Dall’esperienza comune della scena e della creazione sono nati al contempo una testimonianza polifonica e un racconto coeso. I biglietti per questo appuntamento della rassegna “Altri percorsi” sono ottenibili da subito presso Bellinzona Turismo (tel. 091 825 48 18), sul sito www.ticketcorner.ch e presso tutti i
punti vendita Ticketcorner.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.