Carlo Cattaneo fa il “bis” tra le università
Dopo la Liuc di Castellanza anche l'Insubria dedica al pensatore lombardo il suo collegio universitario
L’università dell’Insubria intitolerà a Carlo Cattaneo il suo nuovo collegio. Un nome, quello del pensatore lombardo, che ricorre spesso nella storia recente dell’ateneo ma che è anche lo stesso adottato fin dalla sua fondazione dal "vicino" più prossimo, la Liuc di Castellanza, l’Università Carlo Cattaneo. Due centri dedicati agli universitari, con lo stesso nome e a pochi chilometri di distanza, possono generare anche un po’ di confusione? Per il rettore uscente, Renzo Dionigi, il problema non si pone: «Sono due realtà ben diverse e il collegio non fa attività di formazione. Inoltre Cattaneo è il nome di centinaia di sedi in provincia di Varese e poi, non possiamo negarlo, è un padre della patria». Al filosofo l’università di Varese e Como ha dedicato anche un centro di ricerca, il Centro Internazionale Insubrico "Carlo Cattaneo" e "Giulio Preti".
Leggi anche – Leghisti e comunisti uniti dalla passione per Carlo Cattaneo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.