Cgil in sciopero per ‘salvare la scuola’
Manifestazione a Milano, venerdì 12 ottobre, a cui aderiscono operatori e studenti. La situazione economica al centro della protesta. Preoccupano le indiscrezioni sulla manovra finanziaria
Il mondo della scuola incrocia le braccia domani, venerdì 12 ottobre, chiamato a raccolta dalla Cgil.
A Milano si ritroveranno operatori e studenti che si muoveranno alle 9.30 da L.go Cairoli per raggiungere il Palazzo della Regione. Lo stato in cui versa la scuola e la formazione professionale sono al centro dello sciopero: « La legge finanziaria di un Monti “commissariato” dalla UE – si legge nel comunicato della Cgil – ha ridotto il numero delle istituzioni scolastiche, ha prodotto un aumento delle reggenze, un aumento del numero di alunni per classe che solo in Lombardia quest’anno vale +12.500 e da gestire con lo stesso numero di classi e con lo stesso organico, un aumento del 25% delle tasse universitarie che sta producendo un calo delle iscrizioni, il blocco del turn over negli Enti di Ricerca che equivale a licenziamenti in bianco, un taglio delle risorse alle Università oramai arrivato al 50%. Questo non è una razionalizzazione delle risorse e sprechi di una “spending review”, questa è un’operazione di tagli lineari!»

La preoccupazione tra insegnanti e studenti è elevata. A complicare la situazione le anticipazioni che riguardano le manovra finanziaria decisa dal Governo Monti. Secondo indiscrezioni, è previsto un aumento delle ore di lezione frontale che passano dalle attuali 18 ore a 22 o 24 a parità di stipendio. Un annuncio che ha già ricevuto la bocciatura sonora da parte della Cgil.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.