Da Linate a Malpensa? Scintille tra Sea e Alitalia

Sea sostiene la necessità di trasferire il traffico dal city airport milanese a Malpensa. La ex compagnia di bandiera contrattacca. E in mezzo ci si mette anche il sottosegretario Improta

Ridimensionare Linate servirà o no a Malpensa? E al sistema del trasporto aereo nel suo complesso? Il dibattito innescato dallo studio Sea-Studio Ambrosetti si è arricchito di nuovi contributi. A re-innescare lo scontro – in particolare tra il gestore aeroportuale di Milano e Alitalia – ci ha pensato il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Guido Improta: «Se Malpensa non diventa un hub di una compagnia aerea, è impensabile trasferire il traffico da Linate a questo aeroporto», ha detto in sostanza Improta. Sea, dal canto suo, ha ribadito che il ridimensionamento del city airport milanese «è auspicabile», come ha detto il presidente Sea Giuseppe Bonomi. Dichiarazioni che hanno provocato una risposta piccata da parte di Alitalia. Alitalia, invece, chiude ancora una volta la porta ad ogni ipotesi: «Oggi che il partner di Alitalia e’ il gruppo Air France-Klm e l’hub di Alitalia è Fiumicino, l’ipotesi Malpensa è fuori discussione» ha ribadito la compagnia, il cui direttore finanziario  Paolo Amato – secondo una ricostruzione del Messaggeroera già intervenuto settimana scorsa (informalmente) per ribadire presso Sea le ragioni del No al trasferimento a Malpensa da Linate. «Alitalia ha già chiaramente segnalato a Sea di non aver intenzione di abbandonare l’hub di Roma per ricrearlo a Malpensa», ha ribadito ieri la compagnia tricolore a Milano Finanza, il quotidiano online finanziario che sta seguendo da vicino il dibattito Malpensa-Linate.

Secca la controreplica di Sea: «Prendiamo atto che le strategie industriali dell’ex compagnia di bandiera sono dettate da Air France-Klm, che ha il legittimo interesse a federare, attraverso Linate, i propri hub di Parigi e Amsterdam», anche se su questo aeroporto opera anche una low-cost con ampio network come Easyjet («vola su tutti i principali hub europei dove le compagnie di riferimento sono in grado di reggere la competizione creata dal mercato»). Milano, conclude la nota, «ha tutto il diritto ad avere un aeroporto che le permetta di collegare i cittadini direttamente con tutto il mondo. Per ragioni strutturali questo aeroporto non puo’ essere Linate».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.