Dormitorio per i clochard, accordo vicino con Rfi

Forse vicino alla soluzione l'annoso problema del dormitorio per senza tetto a Busto Arsizio. Le ferrovie aprono alla possibilità di concedere l'ex-direzione merci per allestire un dormitorio secondo un progetto targato Lions e Volare

Accordo vicino tra Rete Ferroviaria Italiana, rete Vo.La.Re e amministrazione comunale per risolvere il problema dei senza tetto che vivono a Busto Arsizio e dintorni. Secondo quanto riferito dalla stessa amministrazione di Busto le Ferrovie hanno dato, finalmente, la loro disponibilità per concedere una parte della direzione merci (in disuso da molto tempo) per allestire un luogo idoneo al pernottamento nel periodo invernale. Il progetto, che può contare sulla disponibilità economica dei Lions, è pronto da oltre un anno ma non aveva superato fino ad ora l’ostacolo del luogo fisico nel quale allestire il dormitorio.

L’Amministrazione comunale ribadisce che l’ impegno nell’affrontare la questione non è mai venuto meno: «Anche durante l’estate – fanno sapere in un comunicato –  la situazione è stata seguita e monitorata anche attraverso continui contatti sia con la rete costruita con le realtà del territorio impegnate in questo senso, sia con i vertici di RFI, con i quali, in data 16 agosto, era stato raggiunto un accordo esattamente identico a quello che ha garantito l’utilizzo della sala d’aspetto nell’inverno del 2012.  In particolare, proprio in riferimento alla disponibilità di spazi all’interno della stazione di piazza Volontari della Libertà, è novità di queste ultime ore la volontà di RFI di mettere a disposizione lo stabile in cui era allocata la direzione merci, che si trova accanto all’ex deposito biciclette, e non la sala d’aspetto utilizzata durante lo scorso inverno».

Ora c’è da capire se lo spazio è idoneo al progetto anche in considerazione della necessità che si persegua sia l’obiettivo di accogliere in maniera degna e dignitosa i clochard che di rendere efficace l’impegno dei volontari, sia l’obiettivo già dichiarato più volte di una valorizzazione generale della stazione e delle aree circostanti.   Intanto, il sindaco Farioli ha già convocato per il 2 novembre una riunione del tavolo dedicato ai senzatetto di cui fanno parte anche la rete Volare e i Lions: sarà l’occasione per un approfondimento della situazione e per porre le basi per quel salto di qualità che l’assistenza ai clochard richiede in una Città attenta ai bisogni come Busto Arsizio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.