Duemilalibri, pronti per l’inaugurazione
Venerdì 12 ottobre si aprono le "Giornate del libro e dell'autore": si parte con mostra dedicata a Marylin Monroe, la riapertura di Palazzo Minoletti con lo spazio allestito dalle librerie, il concerto dell’orchestra Verdi di Milano
Libri, autori, ma anche incontri, conferenze, concerti e mostre fotografiche: si apre venerdì 12 ottobre la tredicesima di Duemilalibri, la rassegna organizzata dal Comune di Gallarate e patrocinata da Regione Lombardia e Provincia di Varese, incomincia domani, 12 ottobre.
Alle 17 la cerimonia d’inizio ufficiale a Palazzo Borghi (municipio, via Verdi 2), con la presentazione della tredicesima edizione e l’inaugurazione della mostra dedicata a Marylin Monroe, che Il Sestante Foto Club ha curato in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema di Torino e Bibliomediateca Mario Gromo. La diva scomparsa 50 anni fa, la cui foto scattata mentre sorride con un libro fra le mani è simbolo da anni della manifestazione, viene ricordata attraverso le immagini apparse sulle copertine di importanti riviste nazionali e internazionali.
Alle 18.00 riaprirà Palazzo Minoletti: anche se ancora bisognoso di restauro completo, lo storico palazzo costruito da uno dei maestri del razionalismo italiano (in piazza Garibaldi) riaprirà dopo anni d’incuria, ospitando lo spazio gestito dalle librerie che partecipano all’organizzazione di Duemilalibri: Carù, Rinascita, Biblos e Boragno. I volumi esposti saranno in vendita con il 10 % di sconto.
E la sera è la volta della musica: il Teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi ospiterà, alle 20.30, il concerto dell’Orchestra Verdi di Milano. Il programma della serata prevede Antonio Vivaldi – “Le Quattro Stagioni” op. 8, Concerto in Sol Maggiore per 2 Violini 2 Violoncelli RV 575 e Johann Sebastian Bach – “Concerto Brandeburghese” n. 3 in Sol Maggiore BWV 1048.
Il calendario completo degli appuntamenti è disponibile sul sito internet Duemilalibri Gallarate che offre, fra l’altro, la possibilità di effettuare prenotazioni per alcune conferenze e spettacoli. Le persone che hanno sfruttato questa opportunità per gli eventi del 12 e 14 ottobre possono ritirare i biglietti venerdì 12 ottobre fra le 17.30 e le 20.00 al Teatro Condominio.
Gli studenti, dalla terza media all’ultimo anno delle superiori, che hanno prenotato o prenoteranno on line la partecipazione a uno o più incontri parteciperanno a un concorso il cui premio consiste in una trasferta a Londra, insieme a un accompagnatore adulto, fra l’altro per visitare la mostra dedicata ad Alan Turing nel centenario della nascita. Un ricordo del matematico e padre dell’informatica è previsto nella mattinata del 14 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.