Escursione alla Linea Cadorna con il Cai
L'appuntamento è fissato per domenica 4 novembre ed è organizzato dalla sezione CAI Luino in collaborazione con la Protezione civile di Cassano Valcuvia
Nella mattinata di domenica 4 novembre, la sezione CAI Luino in collaborazione con la Protezione civile di Cassano Valcuvia organizza una escursione alla Linea Cadorna per ricordare l’importante ricorrenza che pose fine nel 1918 alle ostilità tra l’Italia e l’Austria – Ungheria. La vittoria nella prima guerra mondiale fu il frutto della dedizione, del sacrificio e dell’unità del popolo italiano con il tributo di 689.000 morti e 1.050.000 di mutilati e feriti: cifre che devono far riflettere. La Linea Cadorna è una linea militare difensiva costruita tra il 1911 ed il 1916 con lo scopo di proteggere il territorio italiano e i poli industriali di Milano e Bergamo da un ipotetico attacco austriaco attraverso la neutrale Svizzera o da una possibile invasione svizzera della Lombardia e del Piemonte. Il suo nome è dovuto al fatto che fu proprio il generale Luigi Cadorna, capo di stato maggiore dell’esercito italiano, a sostenerne la necessità ed a seguirne la realizzazione. L’itinerario proposto è molto interessante inizia dalla località Bus e Bech (appena sopra il paese) e termina in località Visighèe percorrendo camminamenti, trincee,gallerie. L’escursione non presenta nessuna difficoltà è libera a tutti, gratuita, senza obbligo di prenotazione. In caso di meteo avverso la gita verrà annullata.
Programma:
Ore 8.30 ritrovo a Luino presso il parcheggio a lago di via Dante inizio via lido e proseguimento
con mezzi propri per Cassano Valcuvia, con ritrovo al parcheggio presso l’edificio comunale.Ore
9.00 inizio escursione.
Tempo totale dell’escursione 2.30 circa.
Difficoltà T (turistico)
Abbigliamento e calzature adeguate.
Munirsi di torcia elettrica.
Informazioni presso la sede CAI Luino tel 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.